Attualità
Il male negli occhi dell'amore
Cinquanta risposte sul peccato e dintorni
Gilberto Borghi
pagine: 136
Un Prof risponde a 50 domande su peccato, male, redenzione, perdono, giudizio.
Con il linguaggio e la grammatica propri dell'amore incondizionato di Dio.
Dio nella nuvoletta
Linguaggio e contenuti religiosi nei fumetti
Felice Accrocca
pagine: 96
Un arcivescovo francescano narra la sua passione per il fumetto western. Un genere che aiuta a pensare, a diffondere grandi valori, e con testi a volte dal tratto poetico.
Educare alla pace in tempo di guerra
Andrea Bigalli, Elisa Lelli
pagine: 112
In un tempo di guerra, è più che mai urgente pensare e concretizzare progetti di pace, soprattutto a scuola. Dialogo tra due educatori speciali: un sacerdote e la sua alunna-docente.
Cura e compassione per chi soffre
La Death Education nella tradizione buddhista
Caterina Giavotto
pagine: 120
Insegnamenti e meditazioni sulla morte della tradizione buddhista mahayana tibetana. Significato e pratiche di accompagnamento per il morente e chi lo assiste.
Fai fiorire la vita
Tracce per educare lo sguardo
Simone Olianti
pagine: 184
Percorso suggestivo per educare a vivere una vita bella e buona: idee, proposte, intuizioni.
La cura delle parole
Cristina Bellemo
pagine: 248
Un percorso per riscoprire l'importanza delle parole e il loro significato. Le parole sono la materia preziosa capace di custodire le storie. e averne cura nelle relazioni è un gesto di umanità.
Parole per giorni di pace
Mariapia Veladiano
pagine: 224
Dall'autrice di "La vita accanto" (2011), riflessioni garbate e acute per uno sguardo più sereno sul nostro vivere quotidiano.
L'ultima pietra
Il romanzo dell'adultera
Alice Franceschini
pagine: 272
Romanzo. Le vicende travagliate e i dolorosi conflitti interiori della peccatrice perdonata nel Vangelo.
Laudate Deum
Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Papa Francesco
pagine: 64
Testo integrale dell'esortazione apostolica Laudate Deum con commenti di Raniero Cantalamessa, Carlos A. Trovarelli e mons. Derio Olivero.
Critica della ragione manageriale
(e della consulenza)
Luigino Bruni
pagine: 112
Una critica alla ragione manageriale e della consulenza che sta diventando la "ragione" dell'intera vita sociale, dalla scuola alle chiese. Una critica necessaria per conoscere come sta cambiando il mondo.
Toccando le piaghe dell'umanità
Esperienze di un frate francescano
Giancarlo Paris
pagine: 156
Racconti di sofferenza, crisi e conversione riletti dall'autore come luoghi in cui si intravede l'amore di Cristo.
Il circolo della cura
Dalla medicina all'accompagnamento
Guido Miccinesi
pagine: 108
Un approccio integrale al servizio della cura per chi affronta una malattia grave, una disabilità o una situazione di terminalità, unendo le risorse mediche, spirituali, psicologiche.