fbevnts Attualità - tutti i libri per gli amanti del genere Attualità - Edizioni Messaggero Padova | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Attualità

I santi, pellegrini di speranza

Card. Marcello Semeraro

pagine: 128

I santi che indicano la via per l'anno giubilare 2025: il venerabile cardinale Van Thuan, santa Teresa di Lisieux, san Charles de Foucauld, il beato Pier Giorgio Frassati, i santi Carlo Acutis, Tommaso Moro, Vincenzo de Paoli e Filippo Neri.
15,00 14,25

Discernimento comunitario

Per una prassi sinodale

Franco Giulio Brambilla, Antonio Ruccia

pagine: 120

Un libro per spiegare il significato di "discernimento sapienziale" e per indicare un percorso di "discernimento comunitario" con i relativi strumenti.
15,00 14,25

Chiara Lubich e Chiara d'Assisi

Una scia di luce

Sabina Caligiani

pagine: 192

Un confronto tra Chiara Lubich e Chiara d'Assisi sullo sfondo degli attualissimi temi della povertà e della pace.
21,00 19,95

Impariamo a meditare

Invito alla pratica contemplativa

Simone Olianti

pagine: 216

161 perle preziose di spiritualità. Viaggio attraverso vie mistiche, orientali e occidentali dalle sorprendenti affinità, per riscoprire il sapore della conoscenza di sé.
18,00 17,10

Per una vita degna

Riflessioni a margine della dichiarazione Dignitas infinita

Gaia De Vecchi, Roberto Massaro

pagine: 184

Una lettura attenta e critica della "Dignitas infinita" in cui gli autori evidenziano nuove piste di lavoro profetico per promuovere e sostenere la dignità di ogni uomo e di ogni donna.
15,00 14,25

I miei condannati a morte

Ruggero Cipolla

pagine: 216

Le vicende tragiche di giovani e giovanissimi condannati a morte nel carcere Le Nuove di Torino durante l'occupazione nazista della città. A narrarle in prima persona è il loro cappellano Ruggero Cipolla.
18,00 17,10

La Medaglia Miracolosa

Un messaggio da interpretare

Gino Ragozzino

pagine: 72

Spiegazione della storia e del messaggio della Medaglia Miracolosa nata dall'apparizione della Madonna in Rue du Bac a Parigi.
9,00 8,55

Segni dei tempi

Dialogo tra Vangelo e storia

Assunta Steccanella

pagine: 120

Che cosa sono i segni dei tempi? Come interpretarli per dare speranza al nostro vivere oggi? Un'analisi alla portata di tutti.
13,00 12,35

Il male negli occhi dell'amore

Cinquanta risposte sul peccato e dintorni

Gilberto Borghi

pagine: 136

Un Prof risponde a 50 domande su peccato, male, redenzione, perdono, giudizio. Con il linguaggio e la grammatica propri dell'amore incondizionato di Dio.
14,00 13,30

Dio nella nuvoletta

Linguaggio e contenuti religiosi nei fumetti

Felice Accrocca

pagine: 96

Un arcivescovo francescano narra la sua passione per il fumetto western. Un genere che aiuta a pensare, a diffondere grandi valori, e con testi a volte dal tratto poetico.
10,00 9,50

Educare alla pace in tempo di guerra

Andrea Bigalli, Elisa Lelli

pagine: 112

In un tempo di guerra, è più che mai urgente pensare e concretizzare progetti di pace, soprattutto a scuola. Dialogo tra due educatori speciali: un sacerdote e la sua alunna-docente.
12,00 11,40

Cura e compassione per chi soffre

La Death Education nella tradizione buddhista

Caterina Giavotto

pagine: 120

Insegnamenti e meditazioni sulla morte della tradizione buddhista mahayana tibetana. Significato e pratiche di accompagnamento per il morente e chi lo assiste.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.