- Home
- Smart books
- Segni dei tempi
- 5%

Autore | Assunta Steccanella |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056990 |
Segni dei tempi
Dialogo tra Vangelo e storia
Di segni dei tempi si parla spesso, ma nel concreto cosa significa davvero? Come riconoscere questi segni e perché riconoscerli può rappresentare un contributo al bene comune? Ma soprattutto, che cosa dobbiamo cercare, qui e ora?
Il percorso del libro cerca alcune vie di risposta a queste domande. Dopo un veloce sguardo sulla storia della categoria a partire dal Concilio, nella seconda parte ne vengono considerate le coordinate fondamentali, mentre nella terza parte si analizzano alcuni fenomeni storici – la pandemia, la crisi climatica, le migrazioni di popoli, il sinodo – per verificare se e come possano essere individuati, in e attraverso questi eventi, dei segni dei tempi capaci di offrire indicazioni e speranza al nostro agire nella contemporaneità.
Autore | Assunta Steccanella |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056990 |
Assunta STECCANELLA è teologa pastoralista e si occupa di catechesi e di formazione dei catechisti. Ha conseguito il dottorato presso la FTTr ed è docente stabile presso la stessa facoltà. È socia fondatrice e presidente dell’associazione Antiochia – Teologia per, che promuove la diffusione del sapere teologico nelle comunità locali. È sposata, madre e nonna. Oltre ad articoli e contributi in miscellanee, ha pubblicato Ascolto attivo. Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale (EMP – FTTr 2020); Alla scuola del Concilio per leggere i “segni dei tempi” (EMP – FTTR 2014).
Quarta di copertina
Di segni dei tempi si parla spesso, ma nel concreto cosa significa davvero? Come riconoscere questi segni e perché riconoscerli può rappresentare un contributo al bene comune? Ma soprattutto, che cosa dobbiamo cercare, qui e ora?
Il percorso del libro cerca alcune vie di risposta a queste domande. Dopo un veloce sguardo sulla storia della categoria a partire dal Concilio, nella seconda parte ne vengono considerate le coordinate fondamentali, mentre nella terza parte si analizzano alcuni fenomeni storici – la pandemia, la crisi climatica, le migrazioni di popoli, il sinodo – per verificare se e come possano essere individuati, in e attraverso questi eventi, dei segni dei tempi capaci di offrire indicazioni e speranza al nostro agire nella contemporaneità.
Segni dei tempi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani., Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin
Giovani, fede, multimedia
Evangelizzazione e nuovi linguaggi
€23,00 €21,85
- 5%Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€17,00 €16,15
pdfLa pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministeroMorena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€11,99
- 5%Il testo è frutto della ricerca realizzata presso la Facoltà teologica del Triveneto sul tema dei cammini di preparazione al matrimonio cristiano.Francesco Pesce, Assunta Steccanella
Verso il matrimonio cristiano
Laboratorio di discernimento pastorale
€19,00 €18,05