Libri dell'autore
Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni
CredOg XLV (4/2025) n. 268
AA. VV.
pagine: 180
Oggi il cristianesimo sembra sempre più una “lingua morta”
Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni
CredOg XLV (4/2025) n. 268
AA. VV.
pagine: 180
Oggi il cristianesimo sembra sempre più una “lingua morta”
Apocalittica oggi
CredOg XLV (3/2025) n. 267
AA. VV.
pagine: 180
Riflettere sul pensiero apocalittico per recuperare oggi il sano ottimismo della fede! Per imparare a guardare la nostra stori
Apocalittica oggi
CredOg XLV (3/2025) n. 267
AA. VV.
pagine: 180
Riflettere sul pensiero apocalittico per recuperare oggi il sano ottimismo della fede! Per imparare a guardare la nostra stori
SocialMente: chiesa nella Rete?
CredOg XLV (2/2025) n. 266
AA. VV.
pagine: 180
C’è spazio per Dio nella rete? Come vi abita il cristiano? Per una teologia che opera in una chiesa digitale
SocialMente: chiesa nella Rete?
CredOg XLV (2/2025) n. 266
AA. VV.
pagine: 180
C’è spazio per Dio nella rete? Come vi abita il cristiano? Per una teologia che opera in una chiesa digitale
«Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea
CredOg XLV (1/2025) n. 265
AA. VV.
pagine: 156
Riflettere sulla validità della fede apostolica oggi - Una vera cristologia per l’unità dei cristiani - Il valore incontestato di un dogma
«Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea
CredOg XLV (1/2025) n. 265
AA. VV.
pagine: 156
Riflettere sulla validità della fede apostolica oggi - Una vera cristologia per l’unità dei cristiani - Il valore incontestato di un dogma
Teologie della guerra?
CredOg XLIV (6/2024) n. 264
AA. VV.
pagine: 196
Per una teologia che almeno delegittima ogni guerra
Teologie della guerra?
CredOg XLIV (6/2024) n. 264
AA. VV.
pagine: 196
Per una teologia che almeno delegittima ogni guerra
Formazione. Per una chiesa sinodale
CredOg XLIV (5/2024) n. 263
AA. VV.
pagine: 164
Il sinodo è l’opportunità per riscoprire la formazione all’interno della chiesa
Formazione. Per una chiesa sinodale
CredOg XLIV (5/2024) n. 263
AA. VV.
pagine: 164
Il sinodo è l’opportunità per riscoprire la formazione all’interno della chiesa