Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sebastiano Pinto

Libri dell'autore

L'humus della Parola

Bibbia e sociologia in dialogo

Sebastiano Pinto

pagine: 116

Lettura di alcune pagine bibliche dell'Antico e del Nuovo Testamento con l'ausilio di categorie tratte dalla sociologia.
12,00 11,40

«Lo Spirito Santo e noi»

La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

Sebastiano Pinto

pagine: 140

Analisi della sinodalità a partire dalla lettura di storie dell'Antico e del Nuovo Testamento con un'attenzione particolare ad alcuni passaggi degli Atti degli Apostoli.
14,00 13,30

Proverbi e Siracide

Sebastiano Pinto

pagine: 264

Valida proposta di lectio divina dei libri sapienziali Proverbi e Siracide.
20,00 19,00

In nome di Dio

Dai fondamenti al fondamentalismo

Sebastiano Pinto

pagine: 144

Breve e interessante saggio sul fenomeno del fondamentalismo religioso. Ne affronta significato, natura e genesi storica. Mostra, con alcuni esempi concreti, che cosa sia una lettura fondamentalista della Scrittura.
11,50 10,93

Quando la Bibbia sbaglia?

Sebastiano Pinto

pagine: 104

Con un linguaggio semplice e accessibile, rivolto soprattutto ai non addetti ai lavori, si intende chiarire quando la Bibbia sbaglia e cosa si intenda per errore.
9,00 8,55

L'incantatore di serpenti

Il sapiente secondo Qoèlet

Sebastiano Pinto

pagine: 80

Un volume agile e coinvolgente intorno alle provocazioni e alle domande fondamentali poste dal libro biblico del Qoèlet: un libro «scomodo» e che incanta.
8,00 7,60

L'humus della Parola

Bibbia e sociologia in dialogo

Sebastiano Pinto

pagine: 119

Bibbia e sociologia una relazione possibile? Con l’aiuto della sociologia e, in generale delle scienze umane, la comprensione
8,49

L'humus della Parola

Bibbia e sociologia in dialogo

Sebastiano Pinto

pagine: 119

Bibbia e sociologia una relazione possibile? Con l’aiuto della sociologia e, in generale delle scienze umane, la comprensione
8,49

«Lo Spirito Santo e noi»

La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

Sebastiano Pinto

pagine: 143

Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra dei
9,90

«Lo Spirito Santo e noi»

La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

Sebastiano Pinto

pagine: 143

Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra dei
9,90

Proverbi e Siracide. Valida proposta di lectio divina dei libri sapienziali Proverbi e Siracide

Sebastiano Pinto

pagine: 266

In questo volume si studiano i passi principali dei due libri biblici Proverbi e Siracide con la giusta attenzione alla "lette
13,99

In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo

Sebastiano Pinto

pagine: 144

Saggio breve, chiaro ed esaustivo sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l'origine di questi fenomeni reli
7,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.