Libri dell'autore
In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo
Sebastiano Pinto
pagine: 144
Saggio breve, chiaro ed esaustivo sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l'origine di questi fenomeni reli
La Creazione
Mostafa El Ayoubi, Maria Grazia Fucci, Lamberto Maffei, Sebastiano Pinto, Elia Enrico Richetti
pagine: 132
Perché «la creazione» (Gen 1,1-28)? Perché è un «punto di incontro» su cui dialogare per imparare a «com-prendersi», cristiani
La roccia che ci salva. Spunti di preghiera per chi ama la montagna
Mostafa El Ayoubi, Maria Grazia Fucci, Lamberto Maffei, Sebastiano Pinto, Elia Enrico Richetti
pagine: 142
Perché «la creazione» (Gen 1,1-28)? Perché è un «punto di incontro» su cui dialogare per imparare a «com-prendersi», cristiani
Proverbi e Siracide. Valida proposta di lectio divina dei libri sapienziali Proverbi e Siracide
Sebastiano Pinto
pagine: 266
In questo volume si studiano i passi principali dei due libri biblici Proverbi e Siracide con la giusta attenzione alla "lette
L' incantatore di serpenti. Il sapiente secondo Qoèlet
Sebastiano Pinto
pagine: 81
Un volume agile e coinvolgente intorno alle provocazioni e alle domande fondamentali poste dal libro biblico del Qoèlet: un li
L' incantatore di serpenti. Il sapiente secondo Qoèlet
Sebastiano Pinto
pagine: 81
Un volume agile e coinvolgente intorno alle provocazioni e alle domande fondamentali poste dal libro biblico del Qoèlet: un li