- Home
- In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo
pdf
| Autore | Sebastiano Pinto |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Ebook
|
| Protezione | Social DRM |
| Pagine | 144 |
| Peso file | 437.72 KB |
| Pubblicazione | 2019 |
| ISBN | 9788825047356 |
In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo
Saggio breve, chiaro ed esaustivo sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l'origine di questi fenomeni religiosi e sociali. La riflessione dell'autore si articola in due parti: - nella prima si interroga sul senso del fondamentalismo in genere, sulle sue motivazioni teologiche e psicologiche; - nella seconda presenta alcuni esempi di letture fondamentalistiche: Dio e la sua natura, il diluvio universale e la sua attendibilità storica, la guerra santa - anche sotto l'aspetto della jihad -, gli angeli e il loro legame con gli UFO e il ruolo della donna nella Bibbia e nella chiesa.
- Ebook
| Autore | Sebastiano Pinto |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Ebook
|
| Protezione | Social DRM |
| Pagine | 144 |
| Peso file | 437.72 KB |
| Pubblicazione | 2019 |
| ISBN | 9788825047356 |
In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo
-
Dello stesso autore
- 5%
Analisi della sinodalità a partire dalla lettura di storie dell'Antico e del Nuovo Testamento con un'attenzione particolare ad alcuni passaggi degli Atti degli Apostoli.Sebastiano Pinto
«Lo Spirito Santo e noi»
La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi
€14,00 €13,30
epub
Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra deiSebastiano Pinto
«Lo Spirito Santo e noi»
La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi
€9,90
pdf
Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra deiSebastiano Pinto
«Lo Spirito Santo e noi»
La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi
€9,90

