Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
In nome di Dio
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 33
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 06/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825045253
 

In nome di Dio

Dai fondamenti al fondamentalismo

Saggio breve, chiaro ed esaustivo sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l’origine di questi fenomeni religiosi e sociali. La riflessione dell’autore si articola in due parti: - nella prima si interroga sul senso del fondamentalismo in genere, sulle sue motivazioni teologiche e psicologiche; - nella seconda presenta alcuni esempi di letture fondamentalistiche: Dio e la sua natura, il diluvio universale e la sua attendibilità storica, la guerra santa – anche sotto l’aspetto della jihad –, gli angeli e il loro legame con gli UFO e il ruolo della donna nella Bibbia e nella chiesa.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 33
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 06/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825045253
 
Sebastiano PINTO è nato a San Vito dei Normanni (Br) nel 1973. Ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, il dottorato in teologia con specializzazione biblica presso la Pontificia Università Gregoriana e la laurea in sociologia presso l’Università degli studi di Lecce. Attualmente insegna esegesi presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e la Facoltà teologica pugliese (Bari). È autore di diversi volumi tra i quali: I Segreti della Sapienza (San Paolo 2013); L’incantatore di serpenti (EMP 2014); Quando la Bibbia sbaglia? (EMP 2015); Io solo il tuo Dio (Cittadella 2016); Io sono un Dio Geloso (Glossa 2018).

Quarta di copertina

Saggio breve, chiaro ed esaustivo sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l’origine di questi fenomeni religiosi e sociali. La riflessione dell’autore si articola in due parti: - nella prima si interroga sul senso del fondamentalismo in genere, sulle sue motivazioni teologiche e psicologiche; - nella seconda presenta alcuni esempi di letture fondamentalistiche: Dio e la sua natura, il diluvio universale e la sua attendibilità storica, la guerra santa – anche sotto l’aspetto della jihad –, gli angeli e il loro legame con gli UFO e il ruolo della donna nella Bibbia e nella chiesa.

Condividi

In nome di Dio
11,50 10,93
 
risparmi: € 0,57
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.