- Home
- Smart books tutto è vita
- Sollievo nella sofferenza
- 5%

Autore | Guido Miccinesi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 11/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825052183 |
|
Sollievo nella sofferenza
Esperienze accanto ai malati terminali
Abbiamo una ricchissima tradizione spirituale cristiana. Come ritrovarla oggi, nel vivo dell’incontro con persone segnate dall’attesa della morte, i morenti, che chiedono di essere accompagnati in questa attesa?
Questo breve testo racconta come un medico, formato al rapporto clinico, che è anche diacono, formato all’ascolto della Parola, abbia affrontato questa domanda.
L’autore racconta attraverso una serie di incontri realmente accaduti, ovviamente resi anonimi e irriconoscibili, come sia maturata in lui, incontro dopo incontro, l’esigenza di avvicinarsi a queste situazioni cliniche, oggi sempre meno nascoste perché inserite nell’ampio movimento delle cure palliative, per curarne specificamente la dimensione spirituale.
- Libro
Autore | Guido Miccinesi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 11/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825052183 |
|
Guido MICCINESI ha una formazione ampia che spazia dalla psichiatria e psicoterapia alla bioetica, alla epidemiologia, alla teologia. La sua produzione scientifica è ricca e varia. Da alcuni anni è stato ordinato diacono permanente e incaricato per la pastorale della salute a livello regionale, nell’ambito della quale si dedica in particolare alle tematiche del fine vita, sia per gli aspetti spirituali che per quelli etici che egli vede strettamente connessi.
Quarta di copertina
Abbiamo una ricchissima tradizione spirituale cristiana. Come ritrovarla oggi, nel vivo dell’incontro con persone segnate dall’attesa della morte, i morenti, che chiedono di essere accompagnati in questa attesa?
Questo breve testo racconta come un medico, formato al rapporto clinico, che è anche diacono, formato all’ascolto della Parola, abbia affrontato questa domanda.
L’autore racconta attraverso una serie di incontri realmente accaduti, ovviamente resi anonimi e irriconoscibili, come sia maturata in lui, incontro dopo incontro, l’esigenza di avvicinarsi a queste situazioni cliniche, oggi sempre meno nascoste perché inserite nell’ampio movimento delle cure palliative, per curarne specificamente la dimensione spirituale.
Sollievo nella sofferenza
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Introduzione ai concetti della medicina palliativa, intesa come complesso di cure e attenzioni multidisciplinari al malato inguaribile.Filippo Canzani
Dizionario delle ultime parole
Manuale sulle cure palliative per volontari e familiari
€11,00 €10,45- 5%Sulla base della propria esperienza e di quella di altre donne che hanno perso il proprio marito, l’autrice racconta come sono state capaci di trasformare il dolore che vivevano in un’opportunità di amore più grande.Maria Rita Massa, Barbara Carrai
La donna che trasforma la morte in vita
Dalla vedovanza al servizio d’amore
€9,00 €8,55 -
Dello stesso autore
pdfGuido Miccinesi, Stephan Kampowski
Ti sarò vicino
Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente
€7,49epubGuido Miccinesi, Stephan Kampowski
Ti sarò vicino
Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente
€7,49- 5%La particolarità di questo documento è il corpus degli orientamenti pastorali espressi per la prima volta in modo organico e dettagliato.Samaritanus bonus
Sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita
€3,50 €3,33