Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Non ho più paura
Curatori ,
Argomento Attualità
Collana Tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825043990
 

Non ho più paura

Un percorso di Death Education con i bambini

Come parlare ai bambini della morte? Come aiutarli a viverla? Questo libro introduce il bambino dai tre ai dieci anni alla gestione della paura della morte, affinché fin dall’infanzia ne possa parlare in modo maturo e consapevole. Si tratta di un percorso il cui obiettivo è quello di aiutare i bambini a diventare adulti consapevoli, dando a loro e alle loro famiglie, la possibilità di parlare e riflettere intorno a temi difficili da affrontare, come quello della morte e del morire. * con schede di approfondimento per genitori e insegnanti * con schede operative per attività a livello corporeo e sensoriale: musica / arte / gioco * proposte di giochi / psicomotricità / esperienze simboliche
Curatori ,
Argomento Attualità
Collana Tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825043990
 
Ines TESTONI, filosofa e psicoterapeuta, professoressa di psicologia sociale all’Università di Padova dove dirige il master in Death Studies & The End of Life, ricercatrice all’Università di Haifa, coordina da anni percorsi di death education misurandone gli effetti positivi sugli allievi di tutte le età e diffondendo i risultati di tali ricerche a livello internazionale. Per le competenze in questo campo è annoverata tra le 100 esperte, ovvero tra le scienziate più importanti a livello nazionale. Maddalena Carolina FLORIANI, laureata in filosofia si è specializzata in economia sanitaria presso SDA Bocconi School of Management. Dopo le prime esperienze lavorative nell’ambito di cure palliative ha conseguito un Master in imprenditoria sociale. Oggi lavora nella Fondazione Floriani, primo ente ad occuparsi di cure palliative in Italia. Tra le sue mansioni è responsabile del progetto Before I die I want to… e altri progetti di death education nelle scuole e nelle università. Contributi di: Claudia Cordioli, Angela Legrenzi, Elisa Nodari, Marinella Salghetti.

Quarta di copertina

Come parlare ai bambini della morte? Come aiutarli a viverla? Questo libro introduce il bambino dai tre ai dieci anni alla gestione della paura della morte, affinché fin dall’infanzia ne possa parlare in modo maturo e consapevole. Si tratta di un percorso il cui obiettivo è quello di aiutare i bambini a diventare adulti consapevoli, dando a loro e alle loro famiglie, la possibilità di parlare e riflettere intorno a temi difficili da affrontare, come quello della morte e del morire. * con schede di approfondimento per genitori e insegnanti * con schede operative per attività a livello corporeo e sensoriale: musica / arte / gioco * proposte di giochi / psicomotricità / esperienze simboliche

Condividi

Non ho più paura
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.