Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ti sarò vicino
Autore
Argomento Attualità
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 138
Pubblicazione 10/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825051797
 

Ti sarò vicino

Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente

Partendo dalle mature indagini sull’empatia (magistrale quella di Edith Stein) l’autore accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l’altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari. Quando la comprensione empatica dell’altro è “totale” e investe anche il mondo dei suoi valori e delle sue attese, arriva al cuore e salva entrambi. La vita si cura con la vita. Qui si coglie il senso e il fondamento della medicina integrale. Un appello alla verità di sé, del morente e dei familiari, in genere coperta da impietose bugie. L’autore è cosciente di fare una proposta esigente, il lettore gli sarà grato per il germe di speranza che nella riscoperta verità di sé fa “risorgere" a una vita finalmente nuova.
Autore
Argomento Attualità
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 138
Pubblicazione 10/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825051797
 
Guido MICCINESI ha una formazione ampia che spazia dalla psichiatria e psicoterapia alla bioetica, alla epidemiologia, alla teologia. La sua produzione scientifica è ricca e varia. Da alcuni anni è stato ordinato diacono permanente e incaricato per la pastorale della salute a livello regione Toscana, nell’ambito della quale si dedica in particolare alle tematiche del fine vita, sia per gli aspetti spirituali che per quelli etici che egli vede strettamente connessi. Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Sollievo nella sofferenza. Esperienze accanto ai malati terminali (2020).

Quarta di copertina

Partendo dalle mature indagini sull’empatia (magistrale quella di Edith Stein) l’autore accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l’altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari. Quando la comprensione empatica dell’altro è “totale” e investe anche il mondo dei suoi valori e delle sue attese, arriva al cuore e salva entrambi. La vita si cura con la vita. Qui si coglie il senso e il fondamento della medicina integrale. Un appello alla verità di sé, del morente e dei familiari, in genere coperta da impietose bugie. L’autore è cosciente di fare una proposta esigente, il lettore gli sarà grato per il germe di speranza che nella riscoperta verità di sé fa “risorgere" a una vita finalmente nuova.

Condividi

Ti sarò vicino
11,00 10,45

 
risparmi: € 0,55
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.