- Home
- Smart books tutto è vita
- Ti sarò vicino
- 5%

Autore | Guido Miccinesi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 10/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051797 |
Ti sarò vicino
Sulle tracce di Edith Stein: empatia e incontro col morente
Partendo dalle mature indagini sull’empatia (magistrale quella di Edith Stein) l’autore accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l’altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari.
Quando la comprensione empatica dell’altro è “totale” e investe anche il mondo dei suoi valori e delle sue attese, arriva al cuore e salva entrambi. La vita si cura con la vita. Qui si coglie il senso e il fondamento della medicina integrale. Un appello alla verità di sé, del morente e dei familiari, in genere coperta da impietose bugie.
L’autore è cosciente di fare una proposta esigente, il lettore gli sarà grato per il germe di speranza che nella riscoperta verità di sé fa “risorgere" a una vita finalmente nuova.
Autore | Guido Miccinesi |
Argomento | Attualità |
Collana | Smart books tutto è vita |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 17,5 |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 10/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051797 |
Guido MICCINESI ha una formazione ampia che spazia dalla psichiatria e psicoterapia alla bioetica, alla epidemiologia, alla teologia. La sua produzione scientifica è ricca e varia. Da alcuni anni è stato ordinato diacono permanente e incaricato per la pastorale della salute a livello regione Toscana, nell’ambito della quale si dedica in particolare alle tematiche del fine vita, sia per gli aspetti spirituali che per quelli etici che egli vede strettamente connessi.
Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Sollievo nella sofferenza. Esperienze accanto ai malati terminali (2020).
Quarta di copertina
Partendo dalle mature indagini sull’empatia (magistrale quella di Edith Stein) l’autore accompagna il lettore alla pratica del relazionarsi con l’altro, in particolare con il malato terminale e i suoi familiari.
Quando la comprensione empatica dell’altro è “totale” e investe anche il mondo dei suoi valori e delle sue attese, arriva al cuore e salva entrambi. La vita si cura con la vita. Qui si coglie il senso e il fondamento della medicina integrale. Un appello alla verità di sé, del morente e dei familiari, in genere coperta da impietose bugie.
L’autore è cosciente di fare una proposta esigente, il lettore gli sarà grato per il germe di speranza che nella riscoperta verità di sé fa “risorgere" a una vita finalmente nuova.
Ti sarò vicino
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Come accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, per mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità.Annagiulia Ghinassi, Roberta Milanese
L'eclissi della speranza
Riflessioni sul suicidio e sul lutto di chi rimane
€15,00 €14,25
- 5%La nuova edizione dell’opera di Angelico Poppi esplora le ultime parole di Gesù nel loro contesto letterario e ne evidenzia il particolare orientamento teologico sviluppato da ogni evangelista.Daniele La Pera, Angelico Poppi
Le parole di Gesù in croce
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
€17,50 €16,63
-
Dello stesso autore
- 5%La particolarità di questo documento è il corpus degli orientamenti pastorali espressi per la prima volta in modo organico e dettagliato.Samaritanus bonus
Sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita
€3,50 €3,33