- Home
- Sophia / Episteme / Dissertazioni
- Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»

Autore | Assunta Steccanella |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Episteme / Dissertazioni, 15 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 02/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825036374 |
Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»
Come porsi in ascolto e comprendere le questioni che scuotono l’uomo del nostro tempo? E come riconoscervi la voce dello Spirito che anima la storia?
Questa ricerca approfondisce le modalità attraverso cui si possono adeguatamente riconoscere e interpretare i «segni dei tempi», capaci di dischiudere nuove vie lungo le quali sviluppare l'azione ecclesiale di trasmissione della fede.
Attraverso una ricostruzione puntuale del dibattito conciliare, indagato mediante lo studio di documenti inediti, l’autrice individua premesse e coordinate di base per elaborare in modo più preciso, sul campo ed in relazione alle esigenze contingenti, alcuni passaggi di metodo teologico-pratico.
- Libro
€28,00
Autore | Assunta Steccanella |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Episteme / Dissertazioni, 15 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 02/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825036374 |
ASSUNTA STECCANELLA risiede nella diocesi di Padova, è sposata e ha tre figli. Si occupa di catechesi, rivolgendosi prevalentemente a giovani e adulti, ed è formatrice di catechisti. Ha conseguito il baccalaureato presso l’Istituto teologico «Sant’Antonio Dottore» di Padova e attualmente è docente all’interno del ciclo istituzionale della Facoltà teologica del Triveneto, dove ha conseguito la licenza in teologia pastorale e il dottorato. Oltre alla presente pubblicazione, frutto del lavoro di ricerca dottorale, è autrice di diversi articoli.
Quarta di copertina
Come porsi in ascolto e comprendere le questioni che scuotono l’uomo del nostro tempo? E come riconoscervi la voce dello Spirito che anima la storia?
Questa ricerca approfondisce le modalità attraverso cui si possono adeguatamente riconoscere e interpretare i «segni dei tempi», capaci di dischiudere nuove vie lungo le quali sviluppare l'azione ecclesiale di trasmissione della fede.
Attraverso una ricostruzione puntuale del dibattito conciliare, indagato mediante lo studio di documenti inediti, l’autrice individua premesse e coordinate di base per elaborare in modo più preciso, sul campo ed in relazione alle esigenze contingenti, alcuni passaggi di metodo teologico-pratico.
Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»
€28,00
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani., Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin
Giovani, fede, multimedia
Evangelizzazione e nuovi linguaggi
€23,00 €21,85
- 5%Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€17,00 €16,15
pdfLa pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministeroMorena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€11,99