Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L'eclissi della speranza
Autori ,
Argomento Attualità
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 176
Pubblicazione 07/2024
Numero edizione 1
ISBN 9788825055313
 

L'eclissi della speranza

Riflessioni sul suicidio e sul lutto di chi rimane

Nell’eclissi la luna si frappone fra la terra e il sole oscurandone i raggi, ma questo non rappresenta la fine del sole, che tornerà a risplendere se accetteremo di attraversare l’oscurità. Accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, significa mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità. Camminando in punta di piedi, esploreremo il tema del suicidio: cosa spinge una persona a sceglierlo; come possiamo prevenirlo; come stare vicino a chi vive questo lacerante lutto e come affrontare le domande di senso che il suicidio porta con sé. Scoprendo infine, con il poeta Tagore, che «le onde di lacrime del dolore fanno emergere perle preziose da inaccessibile profondità».
Autori ,
Argomento Attualità
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 176
Pubblicazione 07/2024
Numero edizione 1
ISBN 9788825055313
 
Annagiulia GHINASSI psicologa, psicoterapeuta e tanatologa. Docente della Scuola di Psicoterapia Breve Strategica e del Master Tutto è Vita in accompagnamento spirituale alla malattia e al morire. Coordina i Punti di ascolto per il lutto della Toscana per l’associazione Tutto è Vita, è autrice di alcuni libri, tra cui Il cuore ferito. La separazione affettiva come forma di lutto e Morte. Tanatologia, Death Education e spiritualità (con G. Bormolini). Roberta MILANESE, psicologa, psicoterapeuta e ricercatrice associata del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica e del Master Tuttoèvita, è autrice di numerose pubblicazioni, tra cui Perdonare sé stessi e gli altri (con G. Bormolini), La mente ferita (con G. Nardone e F. Cagnoni), L’ingannevole paura di non essere all’altezza e Rabbia. Un’emozione da addomesticare e cavalcare.

Quarta di copertina

Nell’eclissi la luna si frappone fra la terra e il sole oscurandone i raggi, ma questo non rappresenta la fine del sole, che tornerà a risplendere se accetteremo di attraversare l’oscurità. Accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, significa mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità. Camminando in punta di piedi, esploreremo il tema del suicidio: cosa spinge una persona a sceglierlo; come possiamo prevenirlo; come stare vicino a chi vive questo lacerante lutto e come affrontare le domande di senso che il suicidio porta con sé. Scoprendo infine, con il poeta Tagore, che «le onde di lacrime del dolore fanno emergere perle preziose da inaccessibile profondità».

Condividi

L'eclissi della speranza
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.