Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
Questo libro si propone di guidare il lettore nell’affascinante viaggio verso il perdono: un viaggio che ci obbligherà a scendere negli inferi del nostro mondo emotivo, per poi gradatamente risalire ad osservare la realtà con occhi nuovi e, finalmente, uscire «a riveder le stelle».
Guidalberto BORMOLINI, sacerdote e monaco, tanatologo docente al Master Death Studies & the End of Life dell’Università di Padova e al Master La Gentilezza nella cura dell’Università di Firenze-Ospedale pediatrico Meyer. Assistente spirituale nella malattia e nel morire con TuttoèVita Onlus.
Roberta MILANESE, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatrice associata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. È docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica, del Master Tuttoèvita - Scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire e della Scuola in Leadership e Spiritualità di Prato. È autrice di numerose pubblicazioni sull’approccio strategico, tra cui Cambiare il passato (con F. Cagnoni, 2009), Il tocco, il rimedio, la parola (con S. Milanese, 2015), Il cambiamento strategico (con G. Nardone, 2018), La mente ferita (con G. Nardone e F. Cagnoni, 2021) e Ingannevole paura di non essere all’altezza (2020).
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Introduzione | pag. 7 |
PARTE I. IL POTERE TERAPEUTICO DEL PERDONO | pag. 11 |
1. Quando la ferita non guarisce | pag. 13 |
2. Il perdono come balsamo per le ferite | pag. 29 |
3. Perché perdonare è così difficile? | pag. 41 |
4. Una parola, diversi significati | pag. 55 |
PARTE II. STRATEGIE PER FARE PACE CON IL PASSATO | pag. 61 |
5. In viaggio verso il perdono | pag. 63 |
6. Riconoscere ed elaborare le emozioni legate al torto | pag. 73 |
7. Comprendere l’offensore | pag. 83 |
8. Dare un senso all’esperienza | pag. 95 |
9. I perdoni più difficili | pag. 111 |
CONCLUSIONI. IL PERDONO, UN DONO INFINITO | pag. 131 |
Indice | pag. 141 |