Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
L'eclissi della speranza
Autori ,
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 179
Peso file 785.28 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825055320
 

L'eclissi della speranza

"Come accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, per mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità."
Autori ,
Collana Smart books tutto è vita
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 179
Peso file 785.28 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825055320
 
Annagiulia GHINASSI psicologa, psicoterapeuta e tanatologa. Docente della Scuola di Psicoterapia Breve Strategica e del Master Tutto è Vita in accompagnamento spirituale alla malattia e al morire. Coordina i Punti di ascolto per il lutto della Toscana per l’associazione Tutto è Vita, è autrice di alcuni libri, tra cui Il cuore ferito. La separazione affettiva come forma di lutto e Morte. Tanatologia, Death Education e spiritualità (con G. Bormolini). Roberta MILANESE, psicologa, psicoterapeuta e ricercatrice associata del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica e del Master Tuttoèvita, è autrice di numerose pubblicazioni, tra cui Perdonare sé stessi e gli altri (con G. Bormolini), La mente ferita (con G. Nardone e F. Cagnoni), L’ingannevole paura di non essere all’altezza e Rabbia. Un’emozione da addomesticare e cavalcare.

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
Indice pag. 7
Prefazione (Diego De Leo) pag. 9
Introduzione pag. 13
Decidere di togliersi la vita pag. 17
Un fenomeno allarmante pag. 17
In fuga dalla vita pag. 22
Esperienze di perdita e fallimento pag. 25
Vuoto esistenziale e mancanza di senso pag. 31
Il suicidio come atto comunicativo pag. 35
Aiutare chi ha perso la speranza pag. 39
Dare voce ai pensieri suicidari pag. 41
Passare dal convincimento alla persuasione pag. 47
Creare avversione verso il suicidio pag. 50
Aprire la porta alla speranza pag. 62
Lenire la sofferenza pag. 71
Il patto con l’aspirante suicida pag. 76
Quando il suicidio fallisce pag. 77
Non abbandonare la partita pag. 81
Prevenire il buio della morte volontaria pag. 87
Il ruolo dei mass media: gli effetti Werther e Papageno pag. 87
Dal confronto con la morte imparare la vita: il ruolo della Death Education pag. 90
Promuovere l’incontro per promuovere la vita: l’esperienza di Scholas Occurrentes (a cura di Desirée Denaro) pag. 99
La ferita più grande: sopravvivere al suicidio di una persona cara pag. 107
Affrontare il trauma pag. 107
Lutto da suicidio e suicidio da lutto pag. 111
Il viaggio nel lutto pag. 114
Le emozioni dei sopravvissuti pag. 117
Superare l’angoscia più grande pag. 133
Aiutare i bambini in lutto: per mano di fronte al dolore del suicidio pag. 136
Suicidio, lutto e ricerca di senso pag. 145
Conclusioni pag. 159
Bibliografia pag. 169

Condividi

L'eclissi della speranza
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.