- Home
- Instant Book
- La Medaglia Miracolosa
- 5%

Autore | Gino Ragozzino |
Argomento | Temi Devozione mariana |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida FRESATA
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 03/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825058192 |
La Medaglia Miracolosa
Un messaggio da interpretare
Con stile semplice, rigoroso e senza allusioni a segreti, l’autore spiega i simboli della medaglia miracolosa e la figura di Maria Immacolata e madre misericordiosa che dispensa raggi di luce e intercede presso Dio le grazie di cui ogni uomo ha bisogno. Analisi precisa e storicamente documentata sull’origine e sui simboli delle due facce della Medaglia, fatta coniare nel 1832 in seguito all’apparizione della Madonna a suor Caterina Labouré, avvenuta nel 1830 nella cappella di Rue du Bac a Parigi. L’origine soprannaturale di questa medaglia è stata riconosciuta dalla Santa Sede nel 1894.
- Cartaceo
Autore | Gino Ragozzino |
Argomento | Temi Devozione mariana |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida FRESATA
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 03/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825058192 |
GINO RAGOZZINO (1924-2021), fu docente di storia delle religioni presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale (Napoli) e studioso del fenomeno religioso. La sua ricerca riguardò soprattutto le religioni orientali e l’islam. Molte delle sue pubblicazioni scientifiche sono dedicate al dialogo interreligioso, con particolare attenzione a quello islamo-cristiano. Tra i suoi saggi critici ricordiamo: Religioni orientali. Profili, testi esemplari, documenti, testimonianze (Edizioni dehoniane 1980); Il fatto religioso. Fenomenologia, psicologia, sociologia, storia delle religioni (Marietti 1981); Maryam. La Vergine-Madre nel Corano e nella tradizione musulmana (Edizioni Messaggero 1990); Religioni, sette, occultismo (Edizioni dehoniane 1997); L’islam e la bioetica (Edizioni scientifiche italiane 1998); La severa legge del Corano (Piemme 2002).
Quarta di copertina
Con stile semplice, rigoroso e senza allusioni a segreti, l’autore spiega i simboli della medaglia miracolosa e la figura di Maria Immacolata e madre misericordiosa che dispensa raggi di luce e intercede presso Dio le grazie di cui ogni uomo ha bisogno. Analisi precisa e storicamente documentata sull’origine e sui simboli delle due facce della Medaglia, fatta coniare nel 1832 in seguito all’apparizione della Madonna a suor Caterina Labouré, avvenuta nel 1830 nella cappella di Rue du Bac a Parigi. L’origine soprannaturale di questa medaglia è stata riconosciuta dalla Santa Sede nel 1894.
La Medaglia Miracolosa
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
Un percorso all'interno dell'escatologia islamica presentato in modo esaustivo e rigoroso da due autori esperti in materia.Gino Ragozzino, Edoardo Scognamiglio
I decreti supremi di Allah
La morte, la fine dei tempi e l'aldilà nella fede islamica
€13,00