Le preghiere del musulmano
Un libro per scoprire il significato e le diverse forme della preghiera per i musulmani:
- preghiera liturgica o preghiera pubblica, da secoli regolata da un rigido rituale
- preghiera privata come la recita del Corano e l’invocazione dei «bei nomi» di Dio
- preghiere e suppliche del musulmano durante il pellegrinaggio alla Mecca
- preghiera cadenzata delle confraternite musulmane.
GINO RAGOZZINO è stato docente di storia delle religioni presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale (Napoli). La sua ricerca riguarda soprattutto le religioni orientali e l’islam. Molte delle sue pubblicazioni scientifiche sono dedicate al dialogo interreligioso, con particolare attenzione a quello islamo-cristiano. Tra i suoi saggi critici ricordiamo: Religioni, sette, occultismo (Edizioni dehoniane 1997); L’islam e la bioetica (Edizioni scientifiche italiane 1998); La severa legge del Corano (Piemme 2002). Con le Edizioni Messaggero ha pubblicato Maryam. La Vergine-Madre nel Corano e nella tradizione musulmana (1990), La Medaglia Miracolosa (2012), La Madonna dei musulmani (2012).
Quarta di copertina
Un libro per scoprire il significato e le diverse forme della preghiera per i musulmani:
- preghiera liturgica o preghiera pubblica, da secoli regolata da un rigido rituale
- preghiera privata come la recita del Corano e l’invocazione dei «bei nomi» di Dio
- preghiere e suppliche del musulmano durante il pellegrinaggio alla Mecca
- preghiera cadenzata delle confraternite musulmane.
Le preghiere del musulmano