Libri super promozione
-75% sui libri fuori catalogo
Mi dica Padre
Domande e risposte a cuore aperto
Ugo Sartorio
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 364
Questo libro raccoglie una parte dell'intenso e fecondo dialogo tra padre Ugo Sartorio, a lungo direttore del «Messaggero di sant'Antonio», e le migliaia di affezionati lettori della rivista. Confidenze e confronti a cuore aperto nel solco di attualità e spiritualità.
Cronache familiari
Marina Eva Corradi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 192
Raccolta di interventi di Marina Corradi redatti per il mensile «Messaggero di sant’Antonio» e di alcuni scritti pubblicati sull’inserto «Noi» del quotidiano «Avvenire».
Diario di una mamma giornalista che narra, con sapiente abilità, vita quotidiana e stupore vissuti accanto al marito e ai tre figli.
Voci del mondo
Filippo Anastasi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 160
Vicende che provengono da ogni angolo del pianeta: dalle baraccopoli del Kenya alle missioni assediate dell’Uganda, dall’Amazzonia a Papua Nuova Guinea, dal Nunavut, nel profondo Nord, fino al Polo Sud. Tutto il mondo scandagliato in lungo e in largo nei luoghi più inaccessibili, ma anche nei sacri palazzi e nelle sedi cardinalizie di rilievo.
Una finestra aperta sul mondo nei faccia a faccia con grandi personaggi come Joaquín Navarro-Valls, il cardinale Ersilio Tonini, il cantante Claudio Baglioni. Si scandagliano anime a tutto campo, fino alla drammatica confessione di un indemoniato dopo l’esorcismo.
Liturgia semplice
Riti che trasformano
Anna Morena Baldacci
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 112
Un piccolo manuale per riscoprire la bellezza di forma, stile e linguaggio della liturgia. La liturgia è «luogo educativo e rivelativo della fede», delle meraviglie di Dio e del suo agire su di noi: è il luogo in cui il dono di Dio assume le forme semplici dei simboli.
Educare alla fede
con Viktor Frankl
Eugenio Fizzotti
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 160
Accurata ricerca in cui l’autore illustra come ogni esperienza religiosa sia una dimensione in continuo mutamento e porta il lettore a cogliere il senso dell’educare alla fede, che è anche un educare alla vita.
Farfalle nello stomaco
Fede che mette le ali
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 256
In questo libro Notker Wolf, l’abate primate dei benedettini, uomo eclettico e dinamico, risponde con passione alle domande: Perché devo credere? e come? Presenta i pilastri sui quali poggia la sua esistenza e fa il bilancio di una vita ricca di esperienze.
L'io ospitale
Carmine Di Sante
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 108
Saggio sull’accoglienza, sul rapporto io-tu a partire dalla categoria dell’ospitalità.
Nuova evangelizzazione
Forza e bellezza della Parola
Bruno Maggioni
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 180
Riflessioni riguardanti il tema della missione, dell’evangelizazione e della «nuova evangelizazione» scritte in occasione del prossimo Sinodo dei vescovi (Città del Vaticano, 7-28 ottobre 2012) dal titolo: La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana.
Responsabilità
Fuoriuscita dalla crisi
Carmine Di Sante
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 164
Un saggio che invita a riscoprire la dimensione della responsabilità secondo le Scritture ebraico-cristiane.
Anche loro
Inquieti cercatori
Vito Magno
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 376
Centocinque interviste a uomini e donne del mondo dello spettacolo, cultura, religione e sport alla scoperta del senso della vita e delle cose che contano:
storie intense, soprattutto confessioni insospettate.
Cronache familiari
Marina Eva Corradi
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 248
Raccolta di interventi di Marina Corradi redatti per il mensile «Messaggero di sant’Antonio» e di alcuni scritti pubblicati sull’inserto «Noi» del quotidiano «Avvenire».
Diario di una mamma giornalista che narra, con sapiente abilità, vita quotidiana e stupore vissuti accanto al marito e ai tre figli.
Dai tetti in su dai tetti in giù
Ovvero perché e come la famiglia cristiana può salvare il mondo
Aldo Maria Valli
editore: Edizioni Messaggero Padova
pagine: 224
Quasi fosse un diario in cui la vicenda della famiglia dell’autore diventa spunto e invito per riflessioni su molteplici temi relativi al nostro modo di vivere e al nostro stesso essere. Perché educare? Perché è importante che gli educatori riflettano sulla libertà e sulla responsabilità? Perché vivere l’indissolubilità del matrimonio? Perché sono importanti le regole? Quale rapporto instaurare con i mass media? Perché insegnare la preghiera? Come dialogare in famiglia?