- Home
- Verba volant
- Le donne di Francesco
- 5%

Autore | Fabio Scarsato |
Prefazione | Clarisse Monastero San Damiano |
Argomenti |
Spiritualità Temi San Francesco |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825040975 |
|
Le donne di Francesco
Antologia di brani che parlano del rapporto di Francesco con le donne in generale e con alcune donne in particolare. Una bellissima occasione per esercitarsi nel deporre ogni pregiudizio su un tema così umano, e talora sofferto, come è la relazione uomo-donna, e ripartire da una posizione non scontata, l’ascolto.
Passi tratti dalle Fonti francescane, dai testi dell’agiografia francescana ai più recenti discorsi dei Papi, che in diverso modo parlano anche del rapporto delle donne con Francesco, un interessante cambio di prospettiva, capace di far emergere altri volti della realtà.
Donna Pica, Chiara, Jacopa dei Sette Sogli, Angela da Foligno, la Madre del Signore, la Chiesa…
Autore | Fabio Scarsato |
Prefazione | Clarisse Monastero San Damiano |
Argomenti |
Spiritualità Temi San Francesco |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825040975 |
|
FABIO SCARSATO, francescano conventuale, dal settembre 2013 è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova.
Tra le sue ultime pubblicazioni: Francesco d’Assisi e Etty Hillesum (EMP 2014), Bibbia francescana (a cura, EMP 2014), Wanted. Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti (2015).
Quarta di copertina
Antologia di brani che parlano del rapporto di Francesco con le donne in generale e con alcune donne in particolare. Una bellissima occasione per esercitarsi nel deporre ogni pregiudizio su un tema così umano, e talora sofferto, come è la relazione uomo-donna, e ripartire da una posizione non scontata, l’ascolto.
Passi tratti dalle Fonti francescane, dai testi dell’agiografia francescana ai più recenti discorsi dei Papi, che in diverso modo parlano anche del rapporto delle donne con Francesco, un interessante cambio di prospettiva, capace di far emergere altri volti della realtà.
Donna Pica, Chiara, Jacopa dei Sette Sogli, Angela da Foligno, la Madre del Signore, la Chiesa…
Le donne di Francesco
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
pdfIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99epubIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99- 5%Incontri tra il nord e il sud dell’Europa, contaminazioni di linguaggi artistici, dialoghi inaspettati. Di tutto questo ci sono tracce nella basilica di sant’Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell’intelligenza e dei cuori.La mazza e la mezzaluna
Turchi, Tartari e Mori al Santo
€7,00 €6,65