Libri dell'autore
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
Damien Vorreux
pagine: 136
Attraverso gli scritti di Francesco e le fonti agiografiche e bibliche, si ricostruisce tutta la storia della lettera Tau, segno e simbolo cristiano tra i più amati. Con attenzione anche alle fonti visive e iconografiche.
Gloriosus Franciscus
Un'immagine di Francesco tra agiografia e storia
Milvia Bollati
pagine: 256
Inizio Trecento, Basilica inferiore di Assisi. In queste pagine si lasciano parlare gli affreschi attraverso la voce degli agiografi. La navata è il luogo privilegiato per una catechesi per immagini sulla figura di Francesco. La crociera, invece, mette in scena un ciclo non narrativo, ma altamente simbolico, i cui primi destinatari sono proprio i frati. Il Gloriosus Franciscus, elevato dagli angeli in cielo, indica a tutti la via dell'obbedienza, della castità e della povertà ovvero la scelta dei consigli evangelici come via personale di perfezione attraverso la Regola. Il perduto affresco absidale, nascosto oggi dal Giudizio Universale di Cesare Sermei, offriva un'altra immagine, quella di un Francesco intercessore in virtù delle stimmate. Nel luogo della sepoltura del santo, non è dunque un Francesco taumaturgo a prevalere, ma un Francesco renovator viae evangelicae e via verso il Paradiso.
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
Damien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
pagine: 139
Il Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusi
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
Damien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
pagine: 139
Il Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusi