Libri dell'autore
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
pagine: 158
La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco.
Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.
Paolo VI
Il papa della gioia
Piero Lazzarin
pagine: 312
Biografia di Giovanni Battista Montini, il papa dal carattere schivo e riservato, ma uomo sensibile, aperto alla modernità, all'amicizia e alla gioia.
Elisabetta Vendramini
Una francescana con i poveri
Piero Lazzarin
pagine: 192
Nuova biografia di Elisabetta Vendramini (1790-1860), donna intrepida, appassionata cercatrice di Dio servito nei poveri, contemplativa e attiva, modello di vita cristiana e fondatrice delle suore Terziarie francescane elisabettine.
Lorenzo Milani
Disobbediente per i poveri
Piero Lazzarin
pagine: 144
Breve profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di don Lorenzo Milani (1923-1967), il parroco di Barbiana, il grande educatore povero con i poveri.
Padre Pio
Le stimmate dell'amore
Piero Lazzarin
pagine: 112
Il libro raccoglie brani dall'epistolario, alcuni temi di quando Padre Pio era scolaro, novizio e studente in teologia.
Una lettura che rivela un uomo di grande carità e umiltà, un cristiano che viveva la sua religiosità incarnata nella cultura del suo tempo e della sua terra.
Edith Stein
Passione per la verità
Piero Lazzarin
pagine: 96
Agile e appassionata raccolta di testi di santa Edith Stein - Teresa Benedetta della Croce. Tra le figure spiritualmente e intellettualmente più straordinarie del Novecento, Giovanni Paolo II l'ha proclamata patrona d'Europa.
Il libro dei Santi
Piccola enciclopedia
Piero Lazzarin
pagine: 656
Una grande raccolta delle biografie dei santi di tutti i tempi scritta in modo semplice e coinvolgente.
Il testo è corredato da vari e utili indici, come ad esempio i santi patroni, il significato dei nomi e gli onomastici.
Giovanni XXIII
Primavera di speranza
Piero Lazzarin
pagine: 112
Nel 50° anniversario della sua morte, una selezione degli scritti più importanti del papa buono, cristiano dalla fede robusta, costantemente proteso al dialogo e a cercare ciò che unisce piuttosto che ciò che divide.
Albino Luciani
Le sorprese di Dio
Piero Lazzarin
pagine: 256
Biografia di Albino Luciani, solo trentatré giorni da Papa con il nome di Giovanni Paolo I. «Papa del sorriso», con quel suo presentarsi semplice, dimesso, colloquiale, più da parroco di campagna che da Sommo Pontefice.
Un anno con i santi
Ritratti di uomini di Dio amici nostri
Piero Lazzarin
pagine: 288
Per ogni giorno dell'anno il brevissimo profilo di una donna o di un uomo che ha saputo realizzare con coerenza, coraggio e generosità il grande precetto evangelico di amare Dio con tutto il cuore e tutta l'anima e il prossimo come se stessi.
Suor Lucia di Fatima
Gli occhi che videro il Cielo
Piero Lazzarin
pagine: 192
Biografia di Suor Lucia dos Santos, l'ultima veggente di Fatima.
Ha condotto una vita spiritualmente molto intensa, nella semplicità e nella consapevolezza che il mondo, se vuole sopravvivere, deve ritornare a Dio e ai valori del Vangelo.
Charles de Foucauld
Piccolo fratello di tutti
Piero Lazzarin
pagine: 80
Scritti scelti di Charles de Foucauld, una «singolare figura di asceta e di mistico» la cui intuizione profonda, il cui carisma di imitazione della vita nascosta di Gesù vivente a Nazaret ha ispirato diciotto famiglie di piccoli fratelli.