- 5%

Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Biografie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,5 x 22,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 08/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825041033 |
Paolo VI
Il papa della gioia
Biografia di Giovanni Battista Montini, il papa dal carattere schivo e riservato, ma uomo sensibile, aperto all’amicizia e alla gioia.
La gioia cristiana è stata elemento essenziale della sua spiritualità e della sua vita, alla quale ha dedicato un documento, Gaudete in Domino, che egli stesso definì «una specie di inno alla gioia divina».
Paolo VI è il papa che ha saputo gestire con intelligenza, avvedutezza e coraggio l’utopia di Giovanni XXIII traghettando nel mondo la Chiesa del Concilio.
È stato il primo papa del Novecento a varcare i confini italiani, a tornare dopo 2000 anni in Terra Santa, a viaggiare in Africa, America, Oceania, Australia e Asia, fino ai confini della Cina.
- Libro
Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Biografie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,5 x 22,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 08/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825041033 |
Piero LAZZARIN, giornalista professionista, già caporedattore del «Messaggero di sant’Antonio», è autore di opere biografiche, di storia e di arte: Benedetta Bianchi Porro (2006); Sentinelle del mattino, giovani liberi e coraggiosi (2011); Albino Luciani (2012); Suor Lucia di Fatima (2012); Giovanni XXIII (2014); Edith Stein (2014); Padre Pio (2016); Lorenzo Milani (2017); Elisabetta Vendramini (2017).
Quarta di copertina
Biografia di Giovanni Battista Montini, il papa dal carattere schivo e riservato, ma uomo sensibile, aperto all’amicizia e alla gioia.
La gioia cristiana è stata elemento essenziale della sua spiritualità e della sua vita, alla quale ha dedicato un documento, Gaudete in Domino, che egli stesso definì «una specie di inno alla gioia divina».
Paolo VI è il papa che ha saputo gestire con intelligenza, avvedutezza e coraggio l’utopia di Giovanni XXIII traghettando nel mondo la Chiesa del Concilio.
È stato il primo papa del Novecento a varcare i confini italiani, a tornare dopo 2000 anni in Terra Santa, a viaggiare in Africa, America, Oceania, Australia e Asia, fino ai confini della Cina.
Paolo VI
-
Dello stesso autore
- 5%La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40