- Home
- Sguardo dello spirito
- Edith Stein
- 5%

Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 14 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022452 |
Edith Stein
Passione per la verità
Ebrea, filosofa, monaca, mistica, Edith Stein è una delle figure spiritualmente e intellettualmente più straordinarie del Novecento. Dopo gli studi filosofici si convertì, ricevette il battesimo e divenne monaca carmelitana scalza col nome di Teresa Benedetta della Croce. In un tempo travolto dalle croci della storia, nella barbarie nazista che la costrinse al martirio, la sua vita testimoniò un’assoluta libertà interiore, la ricerca incessante e appassionata della verità, la credibilità della fede.
E ancora oggi risplendono l’esempio e le parole di questa donna santa, proclamata patrona d’Europa da Giovanni Paolo II.
- Libro
Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 14 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022452 |
PIERO LAZZARIN, giornalista, per anni caporedattore del «Messaggero di Sant’Antonio», è autore di varie opere biografiche, di storia e di arte, tra le quali il fortunato Libro dei santi che ha già venduto quasi diecimila copie.
Quarta di copertina
Ebrea, filosofa, monaca, mistica, Edith Stein è una delle figure spiritualmente e intellettualmente più straordinarie del Novecento. Dopo gli studi filosofici si convertì, ricevette il battesimo e divenne monaca carmelitana scalza col nome di Teresa Benedetta della Croce. In un tempo travolto dalle croci della storia, nella barbarie nazista che la costrinse al martirio, la sua vita testimoniò un’assoluta libertà interiore, la ricerca incessante e appassionata della verità, la credibilità della fede.
E ancora oggi risplendono l’esempio e le parole di questa donna santa, proclamata patrona d’Europa da Giovanni Paolo II.
Edith Stein
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40