- Home
- Sguardo dello spirito
- Lorenzo Milani
- 5%

Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 32 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825045093 |
|
Lorenzo Milani
Disobbediente per i poveri
Nella prima parte un breve profilo biografico di don Lorenzo Milani (1923-1967), un prete tutto d’un pezzo, deciso a prendere sul serio il Vangelo e a viverlo nella sua integralità. Da qui, la scelta di stare da povero con i poveri.
Nella seconda parte un’antologia di:
- Lettere di don Milani ad amici, conoscenti, uomini di cultura e di chiesa che hanno avuto a che fare con la vita della comunità e la scuola di Barbiana
- Testamento di don Lorenzo
- Lettere alla mamma, meno conosciute, sulle vicende familiari e la sua malattia
- Lettera di risposta ai cappellani militari sull’obiezione di coscienza
- Lettera a una professoressa
Questo libro permette, attraverso la lettura di testi noti e meno noti (come le lettere alla mamma) di conoscere a fondo la figura di don Milani.
- Libro
Autore | Piero Lazzarin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 32 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825045093 |
|
Piero LAZZARIN, giornalista professionista, già caporedattore del «Messaggero di sant’Antonio», è autore di opere biografiche, di storia e di arte, tra cui Il libro dei santi, giunto alla IV edizione; Benedetta Bianchi Porro (2006); Sentinelle del mattino, giovani liberi e coraggiosi (2011); Albino Luciani (2012); Suor Lucia di Fatima (2012); Giovanni XXIII (2014); Edith Stein (2014); Padre Pio (2016).
Quarta di copertina
Nella prima parte un breve profilo biografico di don Lorenzo Milani (1923-1967), un prete tutto d’un pezzo, deciso a prendere sul serio il Vangelo e a viverlo nella sua integralità. Da qui, la scelta di stare da povero con i poveri.
Nella seconda parte un’antologia di:
- Lettere di don Milani ad amici, conoscenti, uomini di cultura e di chiesa che hanno avuto a che fare con la vita della comunità e la scuola di Barbiana
- Testamento di don Lorenzo
- Lettere alla mamma, meno conosciute, sulle vicende familiari e la sua malattia
- Lettera di risposta ai cappellani militari sull’obiezione di coscienza
- Lettera a una professoressa
Questo libro permette, attraverso la lettura di testi noti e meno noti (come le lettere alla mamma) di conoscere a fondo la figura di don Milani.
Lorenzo Milani
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%La vita, l’opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40