Temi
Nove aurore e dodici notti
Meditazioni quotidiane dal 16 dicembre all'Epifania
fratel MichaelDavide
pagine: 112
Ogni giorno, dal 16 dicembre al 6 gennaio, Fratel MichaelDavide ci accompagna non solo nella preparazione, ma anche nella celebrazione della festa del Natale. Brevi meditazioni bibliche e preghiere.
- 5%

Semplice sussidio per recitare il Rosario meditando ogni giorno una pagina della parola di Dio.
La Parola e Maria
Un mese con la madre di Dio
Pietro Manca
pagine: 82
Semplice sussidio per recitare il Rosario meditando ogni giorno una pagina della parola di Dio.
Mia gioia, Cristo è risorto!
Meditazioni quotidiane da Pasqua a Pentecoste
fratel MichaelDavide
pagine: 124
Brevi meditazioni per scoprire e gustare la gioia cristiana, giorno dopo giorno, dalla domenica di Pasqua alla domenica di Pentecoste.
Lasciamo parlare il dolore
Via crucis in famiglia
Egidio Monzani
pagine: 40
Via della croce per le famiglie che vivono storie di sofferenze, separazioni, contrasti, lutti, incomprensioni, ferite.
Vita e opere dell'ebreo Gesù
Maria Luisa Guigli Eguez
pagine: 156
Per conoscere la religione, la cultura, l'ambiente in cui visse Gesù e comprenderne più a fondo il messaggio.
Altro che notte santa!
Il Natale tra storia e leggenda
Claudia Paganini, Simone Paganini
pagine: 162
Tutta la verità sulla nascita più famosa della storia dell’umanità: asino e bue, stella cometa, stalla e mangiatoia, i tre re magi… Com'è andata veramente?
Testimoni del Natale
Un pastore e un magio raccontano
Giorgio Ronzoni
pagine: 56
Il significato del Natale a partire dal racconto di un pastore e di un magio che duemila anni fa furono testimoni dell’evento.
Deus meus et omnia
Un mantra francescano
Sorelle clarisse di Montone
pagine: 120
Riflessioni storiche e spirituali per rinnovare il significato della preghiera francescana “Deus meus et omnia”, troppo presto dimenticata.
Dalla Verna ad Assisi
Con san Francesco dalla festa delle Stimmate al 4 ottobre
Elisa Salvato
pagine: 92
Vademecum per prepararsi alla solennità di san Francesco: brani tratti dalle fonti francescane, meditazioni e preghiere tratte dall'esperienza di vita dell'autrice.
Con gli occhi di un povero
Poesie su san Francesco di Assisi
Elena Bartone
pagine: 70
Raccolta di poesie su san Francesco di Assisi.
Un ritratto insolito e suggestivo del santo della lode.
Dio mi donò un fratello…
L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova
Fabio Scarsato
pagine: 164
Nel 2021 si ricordano gli 800 anni dall’incontro tra Francesco di Assisi e Antonio di Padova al Capitolo delle stuoie (Assisi, maggio 1221). Occasione per la nostra casa editrice per presentare contributi e ricerche in merito. Con inserto immagini a colori.
Nella luce della risurrezione
La Pasqua nel pensiero di Antonio di Padova
Mary Melone
pagine: 114
Riflessioni sulla risurrezione a partire dai Sermoni di sant’Antonio da Padova.