Temi
Rosario dei frati della Basilica di sant'Antonio
con le preghiere del buon cristiano
Autori vari
pagine: 56
Il Rosario dei frati della Basilica di Sant'Antonio.
Via Crucis
Testi di papa Francesco
Giancarlo Paris
pagine: 36
Sussidio per la celebrazione della Via crucis con le parole di papa Francesco.
Semplice come il Natale
Tra le braccia l'infinito
Mattia Negri
pagine: 152
Due racconti brevi sul Natale.
Pagine di vita che restituiscono il desiderio di dare un senso profondo all'esistenza.
Andare incontro al mistero
Pensieri e auguri per il tempo di Natale
Anselm Grün
pagine: 80
Meditazioni su testi biblici natalizi dai quali l'autore trae messaggi benaugurali per il lettore.
Infine, alcuni riti e preghiere di benedizione aiutano a vivere in profondità lo spirito del Natale.
365 giorni con sant'Antonio di Padova
Gianluigi OfmCap. Pasquale
pagine: 448
«Breviario quotidiano» di testi scelti, tratti dalle pagine più intense dei Sermoni di sant'Antonio di Padova, e opportunamente assegnati ai diversi giorni dell'anno seguendo le celebrazioni dell'anno liturgico.
Salvare la poesia della vita
In cammino con i poeti e Francesco
Davide Rondoni
pagine: 144
Un percorso di narrazione in cui l'autore commenta i versi di alcuni poeti che si sono confrontati con la figura e la santità di Francesco.
Un diario di parole chiave come nudità, natura, povertà, bellezza, vocazione, letizia, amicizia.
Un uomo
4 ottobre 1226
Stefano Silvano Nava
pagine: 60
Intensa biografia illustrata di san Francesco di Assisi.
Per giovani e adulti.
Il saio di Francesco
pagine: 144
La vita di san Francesco raccontata attraverso un punto di vista inedito, quello del nipote Piccardo e dei suoi amici, ragazzi nell'Assisi del XIII secolo.
Preghiere a Maria
Invocazioni per ogni giorno del mese di maggio
Giuseppe Corazzin
pagine: 72
Trentun preghiere a Maria: invocazioni della tradizione cristiana scritte da papi, santi, cristiani noti e ignoti.
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
Pietro Maranesi
pagine: 120
L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole,
una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.
Franciscus peregrinus
L'arte del pellegrinaggio
Fabio Scarsato
pagine: 246
Il libro è di interesse storico, documenta e ricostruisce il viaggio di Francesco in Spagna tra fonti e leggende.
Anima Christi
Commento biblico-spirituale a una preghiera intramontabile
Aldo Martin
pagine: 144
Commento biblico-spirituale ad Anima Christi, antica preghiera della tradizione cristiana tardo medievale.
Una preghiera poco conosciuta che ha fatto e farà gustare a molti credenti l'amicizia con Gesù.