Temi
Deus meus et omnia
Un mantra francescano
Sorelle clarisse di Montone
pagine: 120
Riflessioni storiche e spirituali per rinnovare il significato della preghiera francescana "Deus meus et omnia", troppo presto dimenticata.
Dalla Verna ad Assisi
Con san Francesco dalla festa delle Stimmate al 4 ottobre
Elisa Salvato
pagine: 92
Vademecum per prepararsi alla solennità di san Francesco: brani tratti dalle fonti francescane, meditazioni e preghiere tratte dall'esperienza di vita dell'autrice.
Con gli occhi di un povero
Poesie su san Francesco di Assisi
Elena Bartone
pagine: 70
Raccolta di poesie su san Francesco di Assisi.
Un ritratto insolito e suggestivo del santo della lode.
Dio mi donò un fratello…
L'incontro tra Francesco d'Assisi e Antonio di Padova
Fabio Scarsato
pagine: 164
Nel 2021 si ricordano gli 800 anni dall'incontro tra Francesco di Assisi e Antonio di Padova al Capitolo delle stuoie (Assisi, maggio 1221). Occasione per la nostra casa editrice per presentare contributi e ricerche in merito. Con inserto immagini a colori.
Shahbaz Bhatti: the Eagle of Pakistan
Paolo Salvatore Affatato, Emmanuel Parvez
pagine: 192
Biography of Shahbaz Bhatti (1968-2011), lawyer, promoter of human rights, Federal Minister for Minority Affairs, "martyr" for the reform of the blasphemy law in Pakistan.
Nella luce della risurrezione
La Pasqua nel pensiero di Antonio di Padova
Mary Melone
pagine: 114
Riflessioni sulla risurrezione a partire dai Sermoni di sant'Antonio da Padova.
I miei occhi hanno visto la salvezza
Gli avvenimenti della settimana santa
Giorgio Ronzoni
pagine: 52
La narrazione di ciò che è accaduto a Gerusalemme ci aiuta a capire che cosa celebriamo oggi nella settimana santa.
Con illustrazioni.
Della morte e della vita
Meditazioni per Quaresima e Pasqua: parlano le pietre
Dario Vivian
pagine: 114
Meditazioni a partire dai vangeli del tempo quaresimale e pasquale, secondo un itinerario che si addentra nel vivo delle dinamiche negative dell'esistenza, per emergerne suggerendo aperture di speranza.
Il vangelo di Simone
John Smelcer
pagine: 172
Romanzo costruito sulla vicenda di Simone di Cirene.
Un testo toccante su un personaggio che nel Vangelo rimane quasi in sordina.
Francesco
Alla scuola della povertà
Luis Höfer, Willibald Hopfgartner, Papa Francesco
pagine: 160
Ciclo di 50 incisioni in linoleum b/n di Luis Höfer raffiguranti la vita del santo di Assisi, meditazioni-commento con testo a fronte di padre Willibald Hopfgartner, francescano. A corredo testi di papa Francesco.
Prima e dopo
I protomartiri francescani, Antonio di Padova e Francesco d'Assisi
, Fabio Scarsato
pagine: 132
Storia, agiografia e memoria svelata dei cinque protomartiri francescani: testimoni del messaggio di Francesco d'Assisi e campioni della vocazione di Antonio di Padova. XIII secolo
L'allegra brigata francescana
San Francesco e i suoi primi compagni
padre Andrea Vaona
pagine: 296
La storia, per la prima volta tradotta in italiano dalle antiche cronache latine, dei primi compagni di san Francesco: Bernardo, Leone, Rufino, Ginepro, Masseo ed Egidio.