- Home
- Temi
- San Francesco
- Francesco

Autori | Luis Höfer, Willibald Hopfgartner, Papa Francesco |
Prefazione | Hermann Glettler, Franz Lackner |
Argomento | Temi San Francesco |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: -
|
Dimensioni | 29,0 x 22,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825050622 |
Francesco
Alla scuola della povertà
Questo libro d’arte conduce il lettore a una ricerca nel profondo dell’anima, alla contemplazione di Francesco d'Assisi, una delle figure più importanti dell’umanità. Una via per giungere alla povertà intesa come una maggiore libertà del cuore, un rinnovato amore di Cristo e un'unione solidale con il creato. Anche attraverso il fallimento: alla fine della sua vita Francesco era ammalato, quasi completamente cieco e consapevole che l’opera della sua vita, la comunità da lui fondata, era in pericolo e stava perdendo la sua visione originaria.
L’artista austriaco Luis Höfer ha raffigurato la vita del santo di Assisi in un ciclo di cinquanta incisioni in linoleum e il francescano padre Willibald Hopfgartner ne ha arricchito il messaggio profondo con le proprie meditazioni. A corredo alcuni testi di papa Francesco.
- Libro
Autori | Luis Höfer, Willibald Hopfgartner, Papa Francesco |
Prefazione | Hermann Glettler, Franz Lackner |
Argomento | Temi San Francesco |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: -
|
Dimensioni | 29,0 x 22,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825050622 |
Luis HÖFER (Innsbruck 1923), artista, restauratore e pittore su strutture murali, si è formato prima all’Accademia di Arti applicate a Monaco di Baviera e in seguito all’Accademia di Arti applicate a Vienna.
Solo nel 1989-1990, dopo il pensionamento, si dedica alla realizzazione delle cinquanta incisioni su linoleum ispirate a san Francesco e qui riprodotte. Da 1994 sono collezione permanente al Museo Francescano presso l’Istituto storico dei Cappuccini a Roma.
Willibald HOPFGARTNER (Lienz 1946), francescano, è dottore in filosofia formatosi a Innsbruck, Assisi, Strasburgo e Monaco. Per 35 anni ha insegnato tedesco e filosofia al liceo dei francescani a Bolzano. È stato direttore spirituale di giovani e sacerdoti e professore incaricato di filosofia nei corsi di teologia della diocesi di Bolzano-Bressanone. Dal 2011 è direttore della formazione per i giovani francescani a Graz.
Quarta di copertina
Questo libro d’arte conduce il lettore a una ricerca nel profondo dell’anima, alla contemplazione di Francesco d'Assisi, una delle figure più importanti dell’umanità. Una via per giungere alla povertà intesa come una maggiore libertà del cuore, un rinnovato amore di Cristo e un'unione solidale con il creato. Anche attraverso il fallimento: alla fine della sua vita Francesco era ammalato, quasi completamente cieco e consapevole che l’opera della sua vita, la comunità da lui fondata, era in pericolo e stava perdendo la sua visione originaria.
L’artista austriaco Luis Höfer ha raffigurato la vita del santo di Assisi in un ciclo di cinquanta incisioni in linoleum e il francescano padre Willibald Hopfgartner ne ha arricchito il messaggio profondo con le proprie meditazioni. A corredo alcuni testi di papa Francesco.
Francesco
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Esortazione apostolica postsinodale con commento di Mons. Domenico Sigalini e i risultati di un laboratorio sul documento a cura del Centro Francescano Giovani AssisiPapa Francesco
Laboratorio del Centro Francescano Giovani Assisi
Christus vivit
Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio
€2,50 €2,38
-
Dello stesso autore
- 5%Testo integrale dell'esortazione apostolica Laudate Deum con commenti di Raniero Cantalamessa, Carlos A. Trovarelli e mons. Derio Olivero.Papa Francesco
Laudate Deum
Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
€2,20 €2,09
- 5%Lettera Apostolica con introduzione del ministro generale dei francescani e un saggio della dantista Anna Maria Chiavacci e un intervento di Antonio Di Marcantonio, francescano del convento Santa Croce di Firenze.Papa Francesco
Candor Lucis aeternae
Lettera Apostolica in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri
€2,50 €2,38
- 5%Lettera apostolica "Patris Corde" dedicata a san Giuseppe e Decreto della Penitenzieria Apostolica con indicazioni per ottenere l'Indulgenza plenaria per l'anno 2020-2021, anno di san Giuseppe.Papa Francesco
Patris corde
Lettera apostolica in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale
€2,00 €1,90