- Home
- Parola&tradizione
- Laudate Deum
- 5%

Autore | Papa Francesco |
Introduzione | Carlos A. Trovarelli |
Postfazione | Olivero Derio |
Prefazione | Raniero Cantalamessa |
Argomento | Attualità |
Collana | Parola&tradizione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058116 |
Laudate Deum
Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Dopo appena otto anni dalla Laudato si’, papa Francesco torna a richiamare i fedeli e il mondo intero sul clima, i disastri ambientali, il paradigma tecnocratico.
Il papa è davvero preoccupato perché non prendiamo sul serio il problema, parla di “peccato strutturale”, di “punto di rottura”, “di punto critico”.
Ancora troppe persone dubitano della serietà “scientifica” dell’allarme. Non si possono minimizzare le informazioni, manipolare i dati, distorcere a proprio uso e consumo il significato di ciò che accade. Occorre decisamente prendere atto con coraggio di ciò che sta avvenendo, preoccupandocene seriamente e riconoscendo come la crisi climatica sia dovuta al comportamento irresponsabile e cieco dell’uomo.
- Libro
Autore | Papa Francesco |
Introduzione | Carlos A. Trovarelli |
Postfazione | Olivero Derio |
Prefazione | Raniero Cantalamessa |
Argomento | Attualità |
Collana | Parola&tradizione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058116 |
• Prefazione del card. Raniero Cantalamessa, predicatore della casa pontificia
• Introduzione di fra Carlos A. Trovarelli, ministro generale dei francescani conventuali
• Postfazione di mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo
Quarta di copertina
Dopo appena otto anni dalla Laudato si’, papa Francesco torna a richiamare i fedeli e il mondo intero sul clima, i disastri ambientali, il paradigma tecnocratico.
Il papa è davvero preoccupato perché non prendiamo sul serio il problema, parla di “peccato strutturale”, di “punto di rottura”, “di punto critico”.
Ancora troppe persone dubitano della serietà “scientifica” dell’allarme. Non si possono minimizzare le informazioni, manipolare i dati, distorcere a proprio uso e consumo il significato di ciò che accade. Occorre decisamente prendere atto con coraggio di ciò che sta avvenendo, preoccupandocene seriamente e riconoscendo come la crisi climatica sia dovuta al comportamento irresponsabile e cieco dell’uomo.
Laudate Deum
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Lettera Apostolica con introduzione del ministro generale dei francescani e un saggio della dantista Anna Maria Chiavacci e un intervento di Antonio Di Marcantonio, francescano del convento Santa Croce di Firenze.Papa Francesco
Candor Lucis aeternae
Lettera Apostolica in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri
€2,50 €2,38
- 5%Esortazione apostolica postsinodale con commento di Mons. Domenico Sigalini e i risultati di un laboratorio sul documento a cura del Centro Francescano Giovani AssisiPapa Francesco
Laboratorio del Centro Francescano Giovani Assisi
Christus vivit
Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio
€2,50 €2,38
-
Dello stesso autore
- 5%Lettera Apostolica con introduzione del ministro generale dei francescani e un saggio della dantista Anna Maria Chiavacci e un intervento di Antonio Di Marcantonio, francescano del convento Santa Croce di Firenze.Papa Francesco
Candor Lucis aeternae
Lettera Apostolica in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri
€2,50 €2,38
- 5%Lettera apostolica "Patris Corde" dedicata a san Giuseppe e Decreto della Penitenzieria Apostolica con indicazioni per ottenere l'Indulgenza plenaria per l'anno 2020-2021, anno di san Giuseppe.Papa Francesco
Patris corde
Lettera apostolica in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale
€2,00 €1,90