- Home
- Etica e formazione
- Uomini di discernimento
- 5%

Autore | Giorgio Nacci |
Prefazione | Giuseppe Notarstefano |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Etica e formazione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2025 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058024 |
Uomini di discernimento
Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale
Come aiutare i presbiteri nel guidare il discernimento morale dei fedeli? La formazione iniziale e permanente può essere migliorata? I modelli attuali, come i seminari, sono ancora adeguati?
Il testo traccia alcune linee di rinnovamento nella formazione affinché i presbiteri sappiano accompagnare con competenza la coscienza nel discernimento. Il formatore interessato troverà in queste pagine un modello formativo basato sull’apprendimento riflessivo nell’esperienza pastorale e la proposta del metodo dei vissuti morali personali da sperimentare sul campo.
Autore | Giorgio Nacci |
Prefazione | Giuseppe Notarstefano |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Etica e formazione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2025 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058024 |
Giorgio NACCI, dal 2016 presbitero dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze pedagogiche presso l’Università del Salento e il dottorato in Teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana in Roma. È docente incaricato di teologia morale fondamentale e di metodologia teologica presso l’Istituto Teologico Regina Apuliae della Facoltà Teologica Pugliese. Attualmente è membro della Presidenza del Comitato nazionale per il Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Quarta di copertina
Come aiutare i presbiteri nel guidare il discernimento morale dei fedeli? La formazione iniziale e permanente può essere migliorata? I modelli attuali, come i seminari, sono ancora adeguati?
Il testo traccia alcune linee di rinnovamento nella formazione affinché i presbiteri sappiano accompagnare con competenza la coscienza nel discernimento. Il formatore interessato troverà in queste pagine un modello formativo basato sull’apprendimento riflessivo nell’esperienza pastorale e la proposta del metodo dei vissuti morali personali da sperimentare sul campo.
Uomini di discernimento
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Questo libro offre risposte serie, ben documentate e ben fondate sul Sinodo 2021-2024. Gli autori aiutano a comprendere il senso di questo evento, probabilmente il più significativo del pontificato di Francesco.Rafael Luciani, Serena Noceti
Un cammino che genera un popolo
Il Sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti
€22,00 €20,90
- 5%Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
€20,00 €19,00
-
Dello stesso autore