Teologia e cultura religiosa
Parola di Dio e discernimento comunitario
Sinodalità e alleanze
Filomena Rizzo, Paolo Scarafoni
pagine: 166
Proposta audace e creativa di sinodalità dal "basso" per riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità.
L'abuso spirituale
Riconoscerlo per prevenirlo
Giorgio Ronzoni
pagine: 174
Saggio coraggioso, accurato e ben documentato sull’abuso spirituale. Che cos’è, da quali segni lo si riconosce, come si può prevenire.
Riflessione urgente nel contesto ecclesiale italiano.
Gesù, volto di Dio
Ludwig Monti
pagine: 174
Un libro su cosa possiamo sapere di Dio, in ottica cristiana, solo da ciò che Gesù ha detto e fatto per raccontarlo.
Leggere con sapienza la Bibbia
Un percorso di consapevolezza
, Andrea Albertin
pagine: 162
Valida proposta per accostarsi alla lettura della Bibbia con l’ausilio delle scienze bibliche e la giusta dose di “sapienza”.
Giovani, fede, multimedia
Evangelizzazione e nuovi linguaggi
, Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin
pagine: 296
Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani.
Solitudini
Esperienze e riletture intorno all'essere e al sentirsi soli
Michele Dossi
pagine: 184
Indagine multidisciplinare sul fenomeno complesso dell’essere e del sentirsi soli: per alcuni esperienza dolorosa di chiusura e angoscia, per altri conforto e balsamo rigenerativo.
Con-passo sicuro
Formarsi alla vita relazionale e spirituale
Raffaela Barbon
pagine: 288
Il libro propone una progressiva guarigione da ogni forma di schizofrenia, di separazione tra la testa e le emozioni. Con schemi, esercizi e tecniche di formazione.
Introduzione al Concilio Vaticano II
Alessandro Cortesi, Marco Pietro Giovannoni
pagine: 258
Riscoprire le intuizioni del Vaticano II (come indicato da papa Francesco nella Evangelii Gaudium) e promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio.
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
pagine: 88
Riflessioni sul futuro sinodale della Chiesa tra partecipazione e democrazia, sul tema del confronto tra popolo populista e popolo sinodale, sulla questione del clericalismo.
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
pagine: 226
Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.
Come progredire nel cammino spirituale
I processi della crescita - Laboratorio formativo
Giuseppe Sovernigo
pagine: 344
Un vero e proprio manuale sul cammino spirituale cristiano attento ai processi e alle dinamiche pedagogico-spirituali.
Con esercizi concreti.
Eliminare la violenza dall'amore
Percorsi per affettività e sessualità adulte
Domenico Cravero
pagine: 278
Un libro che parla bene della sessualità, una proposta di educazione affettiva per adulti. Come trasformare la forza della pulsione in energia d'amore e fecondità sociale?