Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

Modelli di missione

La riconfigurazione della missione con papa Francesco

Manuel Augusto Ferreira

pagine: 228

Saggio sulla missione della Chiesa oggi e su come viene ripensata nel magistero di papa Francesco.
18,00 17,10

La differenza che tiene in sospeso il mondo

Donne, uomini, cristianesimo

Alice Bianchi

pagine: 146

Studio e analisi della questione di genere a partire dalla Sacra Scrittura con alcuni modelli di relazione maschi/femmine messi in pratica dalla Chiesa.
14,50 13,78

La sfida alla fede cristiana dell’occultismo nella società odierna

Il ruolo dei sacerdoti esorcisti

Associazione Internazionale Esorcisti

pagine: 294

Studio su occultismo, esoterismo, sètte, pensiero magico, esperienze “irrazionali”. Natura, cause e ragioni del fenomeno dell’occultismo; una sfida alla fede cristiana e un'emergenza sociale.
24,00 22,80

Semplicemente fratelli: tra racconto e visione

In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo

, Andrea Magnani, Michele Roselli

pagine: 204

L’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa riassunti in tre parole: ascolto, pratica e visione.
18,00 17,10

Preti per una Chiesa in uscita

Ripensare il ministero nel contesto attuale

Enrico Brancozzi

pagine: 156

Saggio sul ripensamento del ministero ordinato e del suo esercizio a partire dalle intuizioni di papa Francesco. Esame critico e audace nel proporre un nuovo stile e nuove forme di missione per la Chiesa oggi.
14,50 13,78

Parola di Dio e discernimento comunitario

Sinodalità e alleanze

Filomena Rizzo, Paolo Scarafoni

pagine: 166

Proposta audace e creativa di sinodalità dal "basso" per riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità.
15,00 14,25

L'abuso spirituale

Riconoscerlo per prevenirlo

Giorgio Ronzoni

pagine: 174

Saggio coraggioso, accurato e ben documentato sull’abuso spirituale. Che cos’è, da quali segni lo si riconosce, come si può prevenire. Riflessione urgente nel contesto ecclesiale italiano.
17,00 16,15

Gabriele Pietro Amorth

Demonologia e mistica nel celebre esorcista paolino

Marcello Lanza

pagine: 112

Studio sulla figura e il pensiero di p. Amorth a partire dalla sua cultura teologica, spirituale e pastorale. P. Amorth è stato un esorcista conosciuto da molti, apprezzato per le sue qualità umane e cristiane.
14,00 13,30

Gesù, volto di Dio

Ludwig Monti

pagine: 174

Un libro su cosa possiamo sapere di Dio, in ottica cristiana, solo da ciò che Gesù ha detto e fatto per raccontarlo.
17,00 16,15

Leggere con sapienza la Bibbia

Un percorso di consapevolezza

Andrea Albertin

pagine: 162

Valida proposta per accostarsi alla lettura della Bibbia con l’ausilio delle scienze bibliche e la giusta dose di “sapienza”.
17,00 16,15

Giovani, fede, multimedia

Evangelizzazione e nuovi linguaggi

, Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin

pagine: 296

Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani.
23,00 21,85

Solitudini

Esperienze e riletture intorno all'essere e al sentirsi soli

Michele Dossi

pagine: 184

Indagine multidisciplinare sul fenomeno complesso dell’essere e del sentirsi soli: per alcuni esperienza dolorosa di chiusura e angoscia, per altri conforto e balsamo rigenerativo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.