Teologia e cultura religiosa
Scelgo il bene
L’educazione morale nei percorsi di iniziazione cristiana
Giorgio Nacci
pagine: 160
Teologi, docenti, catechisti, educatori e insegnanti di religione della Puglia riflettono su temi e prospettive etiche necessari per una educazione morale nei bambini e negli adolescenti nei percorsi di iniziazione cristiana.
Uomini di discernimento
Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale
Giorgio Nacci
pagine: 176
Guida al rinnovamento della formazione affinché i presbiteri sappiano accompagnare con competenza nel discernimento
La volontà di riscatto: per aspera ad apex
Metafore e miti in Psicoterapia Multisetting
Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
pagine: 192
Come dare un senso alle ‘ferite’ della propria storia, alle situazioni della vita ingiuste e immeritate e come trionfare su di esse: trasformare una debolezza in una forza di reazione, mediante la volontà di riscatto.
La scena ospitante
Il mondo come creazione
Giacomo Paris
pagine: 128
La domanda sull’origine del mondo si trasforma quasi sempre in un quesito sul senso della nostra esistenza. L’autore si interroga su questo tema mettendo al centro l'amore di Dio la figura di Gesù Cristo.
Rigenerare la parrocchia
Verso una conversione missionaria
, Rolando Covi, Andrea Pozzobon
pagine: 248
Il testo esamina la nozione di “parrocchia missionaria” basandosi sui risultati di un laboratorio teologico-pastorale che ha visto coinvolta una équipe di laici e presbiteri delle diocesi del Triveneto.
Oltre ChatGPT
Elogio del racconto
Lorenzo Biagi, Stefano Didonè
pagine: 120
Breve saggio a due voci in cui l'esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teologico.
Possiamo ancora educare?
Educazione morale e mondo giovanile
, Roberto Massaro
pagine: 160
Possiamo ancora educare la generazione Z?
Il volume cerca di dare riposte a questo quesito, raccogliendo il lavoro della Facoltà Teologica Pugliese che parte dai "vissuti personali di vita".
La Tradizione
Una frattura che genera possibilità
Marco Ronconi
pagine: 152
Piccolo e originale vademecum sulla Tradizione: prende spunti dal rugby e da Spiderman, pesca qua e là dai testi di teologi e teologhe, e soprattutto... dialoga con il magistero.
La mistica della sofferenza
Itinerario biblico-spirituale per ri-definire il volto di Dio e dell'uomo
Caterina Ciriello, Maria Lupo
pagine: 316
Riflessioni sulla sofferenza. Gli autori, senza pretese di verità, indicano una via per l'incontro con Dio: un invito a trasformare la sofferenza in amore.
Modelli di missione
La riconfigurazione della missione con papa Francesco
Manuel Augusto Ferreira
pagine: 228
Saggio sulla missione della Chiesa oggi e su come viene ripensata nel magistero di papa Francesco.
La differenza che tiene in sospeso il mondo
Donne, uomini, cristianesimo
Alice Bianchi
pagine: 146
Studio e analisi della questione di genere a partire dalla Sacra Scrittura con alcuni modelli di relazione maschi/femmine messi in pratica dalla Chiesa.
La sfida alla fede cristiana dell'occultismo nella società odierna
Il ruolo dei sacerdoti esorcisti
Associazione Internazionale Esorcisti
pagine: 294
Studio su occultismo, esoterismo, sètte, pensiero magico, esperienze "irrazionali". Natura, cause e ragioni del fenomeno dell'occultismo; una sfida alla fede cristiana e un'emergenza sociale.