Teologia e cultura religiosa
Preti per una Chiesa in uscita
Ripensare il ministero nel contesto attuale
Enrico Brancozzi
pagine: 156
Saggio sul ripensamento del ministero ordinato e del suo esercizio a partire dalle intuizioni di papa Francesco.
Esame critico e audace nel proporre un nuovo stile e nuove forme di missione per la Chiesa oggi.
Parola di Dio e discernimento comunitario
Sinodalità e alleanze
Filomena Rizzo, Paolo Scarafoni
pagine: 166
Proposta audace e creativa di sinodalità dal "basso" per riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità.
Gabriele Pietro Amorth
Demonologia e mistica nel celebre esorcista paolino
Marcello Lanza
pagine: 112
Studio sulla figura e il pensiero di p. Amorth a partire dalla sua cultura teologica, spirituale e pastorale.
P. Amorth è stato un esorcista conosciuto da molti, apprezzato per le sue qualità umane e cristiane.
10 passi per la vetta + 1 / Da sogno a progetto
Esperienze di psicoterapia outdoor setting
Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
pagine: 142
Originale metodo di accompagnamento per alleviare ansia, depressione, stress, attacchi di panico e disagio psicologico in genere, con strumenti terapeutici che fanno appello al cervello emotivo al coinvolgimento del corpo "in movimento".
Gesù, volto di Dio
Ludwig Monti
pagine: 174
Un libro su cosa possiamo sapere di Dio, in ottica cristiana, solo da ciò che Gesù ha detto e fatto per raccontarlo.
Con-passo sicuro
Formarsi alla vita relazionale e spirituale
Raffaela Barbon
pagine: 288
Il libro propone una progressiva guarigione da ogni forma di schizofrenia, di separazione tra la testa e le emozioni. Con schemi, esercizi e tecniche di formazione.
Introduzione al Concilio Vaticano II
Alessandro Cortesi, Marco Pietro Giovannoni
pagine: 258
Riscoprire le intuizioni del Vaticano II (come indicato da papa Francesco nella Evangelii Gaudium) e promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio.
Sinodalità tra democrazia e populismo
Oltre ogni clericalismo
Ugo Sartorio
pagine: 88
Riflessioni sul futuro sinodale della Chiesa tra partecipazione e democrazia, sul tema del confronto tra popolo populista e popolo sinodale, sulla questione del clericalismo.
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
pagine: 226
Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.
Eliminare la violenza dall'amore
Percorsi per affettività e sessualità adulte
Domenico Cravero
pagine: 278
Un libro che parla bene della sessualità, una proposta di educazione affettiva per adulti. Come trasformare la forza della pulsione in energia d'amore e fecondità sociale?
Emozioni: trampolini verso il cielo
Rabbia, paura, tristezza, gioia, gratitudine
Lino Morato
pagine: 312
Riconoscere, comprendere e vivere le emozioni e integrarle nell'esperienza cristiana. Con esercizi pratici.
Trasmettere il tesoro
Evangelizzare: dissodare solchi nelle città
fratel MichaelDavide
pagine: 152
Un invito a ripensare la Chiesa in modo un po' diverso per lasciarsi sorprendere da nuovi modi per vivere e annunciare il Vangelo.