Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Parola di Dio e discernimento comunitario
Autori ,
Introduzione
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Studi religiosi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 166
Pubblicazione 03/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055955
 

Parola di Dio e discernimento comunitario

Sinodalità e alleanze

Parola di Dio e di discernimento comunitario offre una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di Dio al centro dell’esperienza quotidiana del suo popolo. Questa è una delle priorità del cammino sinodale – forse la più importante – auspicata in più circostanze da papa Francesco. Senza di questo infatti non può esserci vero discernimento.
Gli autori propongono di riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità. Leggere Parola di Dio e di discernimento comunitario è un esercizio audace e creativo per ispirare uno stile sinodale «dal basso».


"La chiamata al discernimento comunitario è una delle priorità del cammino sinodale della Chiesa italiana. Attraverso le tre fasivedere, giudicare e agire – non si può prescindere dalla luce della parola di Dio".
Filomena Rizzo e Paolo Scarafoni

Autori ,
Introduzione
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Studi religiosi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 166
Pubblicazione 03/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055955
 
Paolo SCARAFONI, parroco e professore; Filomena RIZZO, moglie, mamma e professoressa, hanno avviato da tempo una esperienza pionieristica congiunta di ricerca e insegnamento teologico per favorire, con un linguaggio semplice ma non banale, l’accoglienza nella Chiesa della profezia del Concilio Vaticano II. Insegnano in Italia e in Africa. Questa teologia a quattro mani si sviluppa anche come «teologia giornalistica». Organizzano campi missionari in Etiopia con operai, studenti, seminaristi, volontari e volontarie.

Quarta di copertina

Una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di Dio al centro dell’esperienza quotidiana del suo popolo. Questa è una delle priorità del cammino sinodale – forse la più importante – auspicata in più circostanze da papa Francesco. Senza di questo infatti non può esserci vero discernimento. Gli autori propongono di riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità. Un esercizio audace e creativo per ispirare uno stile sinodale «dal basso».

Condividi

Parola di Dio e discernimento comunitario
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.