Parola di Dio e discernimento comunitario
Sinodalità e alleanze
Parola di Dio e di discernimento comunitario offre una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di Dio al centro dell’esperienza quotidiana del suo popolo. Questa è una delle priorità del cammino sinodale – forse la più importante – auspicata in più circostanze da papa Francesco. Senza di questo infatti non può esserci vero discernimento.
Gli autori propongono di riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità.
Leggere Parola di Dio e di discernimento comunitario è un esercizio audace e creativo per ispirare uno stile sinodale «dal basso».
"La chiamata al discernimento comunitario è una delle priorità del cammino sinodale della Chiesa italiana. Attraverso le tre fasi – vedere, giudicare e agire – non si può prescindere dalla luce della parola di Dio".
Filomena Rizzo e Paolo Scarafoni