Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulio Albanese

Libri dell'autore

Parola di Dio e discernimento comunitario

Sinodalità e alleanze

Filomena Rizzo, Paolo Scarafoni

pagine: 166

Proposta audace e creativa di sinodalità dal "basso" per riscoprire, utilizzare e potenziare la forza di evangelizzazione della pietà popolare partendo dal vissuto concreto e dalla storia propria di ogni singola comunità.
15,00 14,25

Libera nos Domine

Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo

Giulio Albanese

pagine: 124

Come superare l’attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.
12,00 11,40

Poveri noi!

Con Francesco dalla parte dei poveri

Giulio Albanese

pagine: 184

Una riflessione approfondita, lontana da slogan e luoghi comuni, sul tema della povertà, tanto centrale nella predicazione di papa Francesco. La povertà è un valore da scegliere o un male da combattere? Perché i poveri sono così importanti per la chiesa?
15,00 14,25

La vita è dono

Miguel e Zbigniew beati martiri

Alberto Friso

pagine: 136

Valida e accurata ricostruzione della vicenda biografica, umana e di santità di Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski: i due frati conventuali di nazionalità polacca, uccisi il 9 agosto 1991 a Pariacoto, sulle Ande peruviane, per aver vissuto il Vangelo da poveri tra i poveri.
10,00 9,50

Missione è comunicazione

Le regole del gioco

Giulio Albanese

pagine: 136

Un libro importante per ricentrare la comunicazione in ambito missionario ed ecclesiale, e per dare efficacia all'annuncio della buona novella in un mondo iperconnesso e ipercomunicativo.
12,00 11,40

Missione extra large

Per un Vangelo senza confini

Giulio Albanese

pagine: 136

Un libro che invita a riflettere sul messaggio della Buona Notizia da annunciare ai miliardi di persone a cui la Parola di Dio non è mai arrivata. L’invito di padre Albanese è l’ascolto e il dialogo secondo la logica dell’incarnazione, del Dio fatto uomo.
12,00 11,40

L'era della consapevolezza

La responsabilità indiretta: un nuovo principio per cambiare il mondo

Giulio Albanese, Patrizia Caiffa, Alessandro Lombardi, Giuseppe Quaranta, GianPaolo Salvini

, Paolo Beccegato

pagine: 136

Con linguaggio accessibile, incisivo e vitale gli autori si prefiggono l'alto proposito di coniare il nuovo principio della “responsabilità morale indiretta” e ridefinire il concetto stesso di giustizia.
10,00 9,50

Ma io che c'entro?

Il bene comune in tempi di crisi

Giulio Albanese

pagine: 96

Un libro che invita a riflettere in modo nuovo sul fenomeno della globalizzazione, con attenzione al nostro stile di vita e l'invito a cogliere la sfida di un nuovo ordine mondiale rispettoso della dignità di tutti i popoli.
10,00 9,50

Parola di Dio e discernimento comunitario

Sinodalità e alleanze

Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo

pagine: 171

Una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di
9,99

Parola di Dio e discernimento comunitario

Sinodalità e alleanze

Paolo Scarafoni, Filomena Rizzo

pagine: 171

Una proposta antropologica e teologica concreta per la pastorale di questo nostro tempo così complesso: riportare la Parola di
9,99

Poveri noi!

Giulio Albanese

pagine: 186

Il libro, scritto con grande competenza, ci guida attraverso la lunga storia del problema della povertà, analizza l'attuale co
10,99

Poveri noi!

Giulio Albanese

pagine: 186

Il libro, scritto con grande competenza, ci guida attraverso la lunga storia del problema della povertà, analizza l'attuale co
10,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.