- Home
- Problemi & proposte
- Ma io che c'entro?
- 5%

Autore | Giulio Albanese |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 2 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2009 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825018127 |
|
Ma io che c'entro?
Il bene comune in tempi di crisi
Oggi tutto si mondializza; i mercati, l'informazione, il lavoro, la cultura, persino la povertà, sono sempre più questioni globali e tutti, in un modo o nell’altro, subiamo gli influssi di questo fenomeno denominato globalizzazione che pervade a livello planetario ciascun settore della società contemporanea.
Questo libro ha la pretesa di voler guardare oltre la notizia, suggerendo alcuni spunti di riflessione sul contesto esistenziale nel quale viviamo immersi, per tentare una risposta alle domande sui valori e sull’etica che formano la nostra concezione del mondo globale.
- Libro
Autore | Giulio Albanese |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 2 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2009 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825018127 |
|
GIULIO ALBANESE, religioso comboniano, ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato la Missionary Service News Agency. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche per i temi legati all’Africa e al Sud del mondo tra cui «Avvenire» e il Giornale Radio Rai. Dal 2007 insegna Giornalismo missionario presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è direttore delle riviste missionarie delle Pontificie Opere Missionarie. È anche autore di alcuni libri tra cui "Hic sunt leones" (2006), "Soldatini di Piombo" (2005), "Il Mondo Capovolto" (2003), "Ibrahim, Amico Mio" (1997) e "Sudan solo la speranza non muore" (1994).
Quarta di copertina
Oggi tutto si mondializza; i mercati, l'informazione, il lavoro, la cultura, persino la povertà, sono sempre più questioni globali e tutti, in un modo o nell’altro, subiamo gli influssi di questo fenomeno denominato globalizzazione che pervade a livello planetario ciascun settore della società contemporanea.
Questo libro ha la pretesa di voler guardare oltre la notizia, suggerendo alcuni spunti di riflessione sul contesto esistenziale nel quale viviamo immersi, per tentare una risposta alle domande sui valori e sull’etica che formano la nostra concezione del mondo globale.
Ma io che c'entro?
-
Dello stesso autore
- 5%Come superare l’attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.Giulio Albanese
Libera nos Domine
Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo
€12,00 €11,40