- Home
- Problemi & proposte
- Missione extra large
- 5%

Autore | Giulio Albanese |
Prefazione | prof. Sergio Zavoli |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 12 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 09/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825029475 |
Missione extra large
Per un Vangelo senza confini
Mai come nel nostro tempo sono esistiti sulla faccia della terra miliardi di persone a cui la Parola di Dio non è mai arrivata. E la loro percentuale sta aumentando vertiginosamente di giorno in giorno.
L’intento di questo libro è quello di realizzare una sorta di discernimento, identificando dei percorsi per ridare slancio, senso e significato alla nostra esistenza.
Temerario l’autore, fermo nella convinzione che andando al di là di certi schemi arcaici e obsoleti della pastorale nostrana, si possa fare molto di più per rendere migliore il mondo: anche oggi si ha la possibilità di incontrare persone create a immagine e somiglianza di Dio, inserite nella loro storia e religione o in quegli ideali in cui essi credono. Ed è solo nell’ascolto e nel dialogo che viene offerto un messaggio che è Buona Notizia, secondo la logica dell’incarnazione, Dio fatto uomo.
- Libro
Autore | Giulio Albanese |
Prefazione | prof. Sergio Zavoli |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 12 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 09/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825029475 |
GIULIO ALBANESE, comboniano, ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato la Missionary Service News Agency. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche per i temi legati all’Africa e al Sud del mondo tra cui Radio Vaticana, «Avvenire» e il Giornale Radio Rai. Dal 2007 insegna giornalismo missionario presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è direttore delle riviste missionarie delle Pontificie Opere Missionarie Italiane. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: Cliccate e troverete (con Sergio Pillon, Infinito Edizioni 2011); Ma io che c’entro? Il bene comune in tempi di crisi (Edizioni Messaggero 2009); Hic sunt leones (Paoline 2006); Soldatini di piombo (Feltrinelli 2005); Il mondo capovolto (Einaudi 2003.
Quarta di copertina
Mai come nel nostro tempo sono esistiti sulla faccia della terra miliardi di persone a cui la Parola di Dio non è mai arrivata. E la loro percentuale sta aumentando vertiginosamente di giorno in giorno.
L’intento di questo libro è quello di realizzare una sorta di discernimento, identificando dei percorsi per ridare slancio, senso e significato alla nostra esistenza.
Temerario l’autore, fermo nella convinzione che andando al di là di certi schemi arcaici e obsoleti della pastorale nostrana, si possa fare molto di più per rendere migliore il mondo: anche oggi si ha la possibilità di incontrare persone create a immagine e somiglianza di Dio, inserite nella loro storia e religione o in quegli ideali in cui essi credono. Ed è solo nell’ascolto e nel dialogo che viene offerto un messaggio che è Buona Notizia, secondo la logica dell’incarnazione, Dio fatto uomo.
Missione extra large
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.Giulio Albanese
Libera nos Domine
Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo
€12,00 €11,40