fbevnts Libri di Armando Matteo - libri Edizioni Messaggero Padova
Vai al contenuto della pagina

Armando Matteo

Armando Matteo
autore
Edizioni Messaggero Padova
ARMANDO MATTEO, nato a Catanzaro nel 1970, è docente di teologia presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma. Dal 2005 al 2011 è stato assistente ecclesiastico nazionale della FUCI. Ha pubblicato numerosi testi sul destino del cristianesimo nel nostro tempo, alcuni tradotti anche all’estero. Sul «Messaggero di sant’Antonio» cura la rubrica «Giovani e...».

Libri dell'autore

Io sono una missione

Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante

Armando Matteo

pagine: 162

Originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale in novantasei giorni: dal Mercoledì delle Ceneri alla Pentecoste. Brevi citazioni da voci amiche dei giovani seguite da meditazioni di Armando Matteo (il teologo degli "increduli").
16,00 15,20

Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci

Prima lezione di teologia urbana

Armando Matteo

pagine: 150

Perché ciò che nella pastorale funzionava fino a ieri, oggi non funziona più? I cattolici devono prenderne atto, riflettere a fondo e intraprendere nuove strade che l'autore individua a partire dalle parole della Evangelii gaudium.
14,00 13,30

Lievito nella pasta

Evangelizzare la città postmoderna

Francesco Cosentino, Domenico Cravero

pagine: 184

Due studi approfonditi e complementari sulla vita nelle nostre città e sulla possibilità di un nuovo annuncio del Vangelo all'uomo reale che in esse vive.
16,00 15,20

Sguardi sul cristianesimo

Da dove veniamo e dove stiamo andando

Armando Matteo, Timothy Radcliffe

, Ugo Sartorio

pagine: 84

Due saggi acuti e incalzanti, che da diversa prospettiva affrontano la situazione del cristianesimo contemporaneo e la sua fatica di fare presa sulla realtà. Cosa è successo e cosa ci è chiesto di fare in questa condizione.
6,50 6,18

In fiducia

Sul credere dei cristiani

Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio

pagine: 168

Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede.
12,00 11,40

Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci. Prima lezione di teologia urbana

Armando Matteo

pagine: 154

Ha ragione papa Francesco, quando afferma che il nostro tempo, più che un'epoca di cambiamento, sta sperimentando un vero e pr
9,99

Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci. Prima lezione di teologia urbana

Armando Matteo

pagine: 154

Ha ragione papa Francesco, quando afferma che il nostro tempo, più che un'epoca di cambiamento, sta sperimentando un vero e pr
9,99

In fiducia. Sul credere dei cristiani

Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio

pagine: 169

Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede
8,49

Nel nome del Dio sconosciuto

La provocazione di Gesù a credenti e non credenti

Armando Matteo

Il testo accoglie l'invito che Benedetto XVI ha rivolto alla comunità ecclesiale con la proposta del cortile dei gentili: l'in
6,49

Nel nome del Dio sconosciuto

La provocazione di Gesù a credenti e non credenti

Armando Matteo

pagine: 112

Il testo accoglie l'invito che Benedetto XVI ha rivolto alla comunità ecclesiale con la proposta del cortile dei gentili: l'invito a prendersi a cuore la vicenda dei non credenti, degli atei e degli agnostici, a farsi cioè carico della mancata provocazione della questione Dio nella loro esistenza.
9,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.