- Home
- Percorsi di teologia urbana
- Lievito nella pasta
- 5%

Autori | Francesco Cosentino, Domenico Cravero |
Introduzione | Armando Matteo |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Percorsi di teologia urbana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825046397 |
Lievito nella pasta
Evangelizzare la città postmoderna
La città contemporanea è sempre di più lo scenario privilegiato dell’annuncio del Vangelo. Le sue recenti trasformazioni non sono solo di natura urbanistica ed economica. Essa è un “nuovo spazio antropologico”, del quale l’esperienza religiosa, e specificatamente quella cristiana, non costituisce più un ingrediente essenziale.
I due saggi, qui raccolti, in modo acuto ed elegante, si pongono proprio dinanzi a un tale nuovo volto della città e alle nuove forme di cittadinanza, privata e collettiva, che in essa vengono alla luce. Sullo sfondo di una fine ricognizione sociologica e antropologica, gli autori, con angolazioni complementari, gettano così un autentico sguardo di fede sulla nuova condizione urbana dell’umano postmoderno. Ne scaturisce una suggestiva e appassionata riflessione di forte ispirazione teologica e pastorale.
- Libro
Autori | Francesco Cosentino, Domenico Cravero |
Introduzione | Armando Matteo |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Percorsi di teologia urbana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825046397 |
Domenico CRAVERO, parroco e ricercatore, è coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Tra le recenti pubblicazioni per le Edizioni Messaggero Padova: La pastorale centrata sull’affetto (2011); Ripartire da Cristo (2011); Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L’educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012); Alimentare il corpo, nutrire l’anima (2014); A tavola come all’altare (2014); Vulnerabilità (2015); Dono (2016).
Francesco COSENTINO, docente di teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana e officiale della Congregazione per il clero. Si occupa principalmente del dialogo tra cristianesimo, postmodernità e ateismo, ponendo l’urgenza di una nuova evangelizzazione centrata soprattutto su una nuova immagine di Dio e di Chiesa. Ha pubblicato Sui sentieri di Dio. Mappe della nuova evangelizzazione (2012) e Incredulità (2017).
Quarta di copertina
La città contemporanea è sempre di più lo scenario privilegiato dell’annuncio del Vangelo. Le sue recenti trasformazioni non sono solo di natura urbanistica ed economica. Essa è un “nuovo spazio antropologico”, del quale l’esperienza religiosa, e specificatamente quella cristiana, non costituisce più un ingrediente essenziale.
I due saggi, qui raccolti, in modo acuto ed elegante, si pongono proprio dinanzi a un tale nuovo volto della città e alle nuove forme di cittadinanza, privata e collettiva, che in essa vengono alla luce. Sullo sfondo di una fine ricognizione sociologica e antropologica, gli autori, con angolazioni complementari, gettano così un autentico sguardo di fede sulla nuova condizione urbana dell’umano postmoderno. Ne scaturisce una suggestiva e appassionata riflessione di forte ispirazione teologica e pastorale.
Lievito nella pasta
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Due saggi acuti e incalzanti, che da diversa prospettiva affrontano la situazione del cristianesimo contemporaneo e la sua fatica di fare presa sulla realtà. Cosa è successo e cosa ci è chiesto di fare in questa condizione.Armando Matteo, Timothy Radcliffe
, Ugo Sartorio
Sguardi sul cristianesimo
Da dove veniamo e dove stiamo andando
€6,50 €6,18
- 5%Perché ciò che nella pastorale funzionava fino a ieri, oggi non funziona più? I cattolici devono prenderne atto, riflettere a fondo e intraprendere nuove strade che l'autore individua a partire dalle parole della Evangelii gaudium.Armando Matteo
Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci
Prima lezione di teologia urbana
€14,00 €13,30
- 5%Originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale in novantasei giorni: dal Mercoledì delle Ceneri alla Pentecoste. Brevi citazioni da voci amiche dei giovani seguite da meditazioni di Armando Matteo (il teologo degli "increduli").Armando Matteo
Io sono una missione
Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante
€16,00 €15,20
- 5%Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede.Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio
In fiducia
Sul credere dei cristiani
€12,00 €11,40
-
Dello stesso autore