- Home
- Problemi & proposte
- Io sono una missione
- 5%

Autore | Armando Matteo |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 51 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 01/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825052091 |
|
Io sono una missione
Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante
Nel nostro tempo gli adulti non vogliono fare gli adulti. I vecchi non vogliono fare i vecchi. È urgente restituire la giovinezza ai giovani, offrire ai ragazzi la formazione per vivere bene e fino in fondo la loro stagione di vita e per diventare adulti felici di essere adulti, felici di essere una missione per questa terra.
Da qui l’idea di questo libretto: un’originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale (ma non solo) per tutti coloro – genitori, insegnati, catechisti, educatori, sacerdoti, consacrati, allenatori, gente di buona volontà – che hanno a cuore sia i giovani che il proprio essere adulti.
Per ciascuno dei novantasei giorni che uniscono il Mercoledì delle Ceneri alla solennità della Pentecoste verrà data parola a voci amiche dei giovani, a partire da quella di papa Francesco, aggiungendo poi qualche sollecitazione, sottolineatura, suggerimento.
- Libro
Autore | Armando Matteo |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 51 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 01/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825052091 |
|
Presentazione libro
Armando MATTEO insegna teologia fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Dal 2019 è direttore della rivista «Urbaniana University Journal». È autore di numerosi saggi. Per le Edizioni Messaggero Padova dirige la collana «Percorsi di teologia urbana».
Quarta di copertina
Nel nostro tempo gli adulti non vogliono fare gli adulti. I vecchi non vogliono fare i vecchi. È urgente restituire la giovinezza ai giovani, offrire ai ragazzi la formazione per vivere bene e fino in fondo la loro stagione di vita e per diventare adulti felici di essere adulti, felici di essere una missione per questa terra.
Da qui l’idea di questo libretto: un’originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale (ma non solo) per tutti coloro – genitori, insegnati, catechisti, educatori, sacerdoti, consacrati, allenatori, gente di buona volontà – che hanno a cuore sia i giovani che il proprio essere adulti.
Per ciascuno dei novantasei giorni che uniscono il Mercoledì delle Ceneri alla solennità della Pentecoste verrà data parola a voci amiche dei giovani, a partire da quella di papa Francesco, aggiungendo poi qualche sollecitazione, sottolineatura, suggerimento.
Io sono una missione
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30pdfSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99 -
Dello stesso autore
- 5%Perché ciò che nella pastorale funzionava fino a ieri, oggi non funziona più? I cattolici devono prenderne atto, riflettere a fondo e intraprendere nuove strade che l'autore individua a partire dalle parole della Evangelii gaudium.Armando Matteo
Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci
Prima lezione di teologia urbana
€14,00 €13,30- 5%Due saggi acuti e incalzanti, che da diversa prospettiva affrontano la situazione del cristianesimo contemporaneo e la sua fatica di fare presa sulla realtà. Cosa è successo e cosa ci è chiesto di fare in questa condizione.Timothy Radcliffe, Armando Matteo
, Ugo Sartorio
Sguardi sul cristianesimo
Da dove veniamo e dove stiamo andando
€6,50 €6,18- 5%Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede.Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio
In fiducia
Sul credere dei cristiani
€12,00 €11,40