Io sono una missione
Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante
Nel nostro tempo gli adulti non vogliono fare gli adulti. I vecchi non vogliono fare i vecchi. È urgente restituire la giovinezza ai giovani, offrire ai ragazzi la formazione per vivere bene e fino in fondo la loro stagione di vita e per diventare adulti felici di essere adulti, felici di essere una missione per questa terra.
Da qui l’idea di questo libretto: un’originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale (ma non solo) per tutti coloro – genitori, insegnati, catechisti, educatori, sacerdoti, consacrati, allenatori, gente di buona volontà – che hanno a cuore sia i giovani che il proprio essere adulti.
Per ciascuno dei novantasei giorni che uniscono il Mercoledì delle Ceneri alla solennità della Pentecoste verrà data parola a voci amiche dei giovani, a partire da quella di papa Francesco, aggiungendo poi qualche sollecitazione, sottolineatura, suggerimento.
Presentazione libro
Armando MATTEO insegna teologia fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Dal 2019 è direttore della rivista «Urbaniana University Journal». È autore di numerosi saggi. Per le Edizioni Messaggero Padova dirige la collana «Percorsi di teologia urbana».
Quarta di copertina
Nel nostro tempo gli adulti non vogliono fare gli adulti. I vecchi non vogliono fare i vecchi. È urgente restituire la giovinezza ai giovani, offrire ai ragazzi la formazione per vivere bene e fino in fondo la loro stagione di vita e per diventare adulti felici di essere adulti, felici di essere una missione per questa terra.
Da qui l’idea di questo libretto: un’originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale (ma non solo) per tutti coloro – genitori, insegnati, catechisti, educatori, sacerdoti, consacrati, allenatori, gente di buona volontà – che hanno a cuore sia i giovani che il proprio essere adulti.
Per ciascuno dei novantasei giorni che uniscono il Mercoledì delle Ceneri alla solennità della Pentecoste verrà data parola a voci amiche dei giovani, a partire da quella di papa Francesco, aggiungendo poi qualche sollecitazione, sottolineatura, suggerimento.
Io sono una missione