Il Dio che pensiamo di conoscere
Come possiamo descrivere Dio? Qual è il suo aspetto? È davvero buono, come afferma il Catechismo?
Spesso, nella nostra mente, costruiamo immagini erronee del Dio che pensiamo di conoscere. In questo breve viaggio, aiutati anche dalle parole di Papa Francesco, esploreremo gli stereotipi che abbiamo creato su Dio e scopriremo che Egli non è un vitello d'oro, non è sadico né crudele, non si diverte a prenderci in giro e non è cattivo né vendicativo. In realtà, Dio è misericordia e tenerezza, un amore infinito che si manifesta nel volto di Gesù.
Caterina CIRIELLO è docente di teologia spirituale e storia della spiritualità presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma. Ha pubblicato: Dorothy Day. Le scelte dell’amore (2011); Pietro Pavan. Le metamorfosi della dottrina sociale nella Chiesa durante il pontificato di Pio XII (2012); Donne ed evangelizzazione in Europa (2018); Essere donna nella città attuale (2020).
Quarta di copertina
Com’è Dio? Che faccia ha? È veramente buono come dice il Catechismo?
Spesso nella nostra immaginazione costruiamo idee sbagliate su Dio.
In questo breve viaggio attraverso le immagini stereotipate di Dio, scopriremo che non è un vitello d’oro, non è sadico né crudele, non si diverte a prenderci in giro, non è cattivo né vendicativo, ma è misericordia e tenerezza, amore infinito che si rivela nel volto di Gesù.
Il Dio che pensiamo di conoscere