Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

Una chiesa anche al femminile

Un cammino possibile

Michele Cassese

pagine: 128

La donna nel futuro della chiesa: ne discutono teologhe ed esperte del problema femminile.
14,00 13,30

Metamorfosi del centro

Cultura, fede e urbanizzazione

Vincenzo Rosito

pagine: 144

Saggio di teologia urbana sulle trasformazioni della città e sulla portata culturale della teologia nella complessità delle metropoli.
14,00 13,30

A misura d'uomo

La salvezza per la città

Duilio Albarello

pagine: 168

Saggio sull'abitare in città secondo la proposta «cristiana» di fraternità. Una fraternità che precede, accompagna e oltrepassa ogni strategia politica, ogni comunicazione digitale, ogni transizione economica, ogni differenza sociale.
15,00 14,25

Per un cinema di idee

Lettura di cinquanta film d'autore

Olinto Brugnoli

pagine: 488

Cinquanta film d'autore - recenti, reperibili sul mercato e significativi dal punto di vista tematico, cinematografico e artistico - analizzati secondo la metodologia Taddei. Pratico sussidio per chi educa con l'ausilio dell'immagine cinematografica.
33,00 31,35

Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci

Prima lezione di teologia urbana

Armando Matteo

pagine: 150

Perché ciò che nella pastorale funzionava fino a ieri, oggi non funziona più? I cattolici devono prenderne atto, riflettere a fondo e intraprendere nuove strade che l'autore individua a partire dalle parole della Evangelii gaudium.
14,00 13,30

Lievito nella pasta

Evangelizzare la città postmoderna

Francesco Cosentino, Domenico Cravero

pagine: 184

Due studi approfonditi e complementari sulla vita nelle nostre città e sulla possibilità di un nuovo annuncio del Vangelo all'uomo reale che in esse vive.
16,00 15,20

Amoris laetitia

Il Vangelo dell'Amore: un cammino da intraprendere...

Giovanni Del Missier, Antonio Gerardo Fidalgo CSsR

pagine: 132

Docenti e studenti dell'Accademia Alfonsiana di Roma, lavorando insieme, si sono cimentati a commentare l'esortazione apostolica "Amoris laetitia". Carattere della ricerca è l'ambito teologico-morale.
14,00 13,30

Teologia biblica del Nuovo Testamento

don Giuseppe De Virgilio

pagine: 664

Testo rigoroso, critico e completo sulla teologia biblica del Nuovo Testamento: una visione unitaria della rivelazione storica dei libri ispirati.
39,00 37,05

Con Mozart

Un'esperienza dell'umano

Claire Coleman, Fernando Ortega

pagine: 144

Un saggio che esplora la potenza spirituale della musica di Mozart. Rilettura delle sette grandi opere, composte tra il 1781 al 1791, alla luce della Divina Commedia.
14,00 13,30

In cammino con Israele

Introduzione all'Antico Testamento - Vol I

Gianni Cappelletto

pagine: 466

Nuova edizione rivista e aggiornata dell'«Introduzione» all'Antico Testamento. Questo primo volume presenta alcuni libri che compongono la prima parte della Sacra Scrittura, cioè il Pentateuco e i libri cosiddetti «storici».
26,00 24,70

In ascolto dei profeti e dei sapienti

Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II

Gianni Cappelletto, Marcello Milani

pagine: 416

Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.
24,00 22,80

Ecologia umana

Un percorso etico e teologico sui passi di papa Francesco

Leopoldo Sandonà

pagine: 128

Le sfide attuali presenti in tutto il mondo invitano a considerare l'ecologia umana come modalità di un pensiero che è esperienza e speranza per il futuro. Al suo interno un intero capitolo dedicato all'ultima enciclica di papa Francesco.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.