Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

La violenza della malattia

Tra sfida esistenziale e ricerca di conversione

Renato Zanchetta

pagine: 272

Un viaggio insieme con l'uomo che soffre, nudo di fronte alle problematiche della vita. Riflessioni che vogliono stabilire un dialogo costruttivo tra i contenuti della fede, colti anche nel loro esprimersi rituale e il pensiero filosofico e scientifico moderno.
26,00 24,70

Il mistero del tempo

D. Maria Turoldo

pagine: 160

Volume che esce nel ventennale della morte di David Maria Turoldo e raccoglie le sue meditazioni di uomo, poeta e cristiano su Avvento, Natale e Candelora... su Quaresime, Pasque e Ascensioni, cogliendone i fremiti misteriosi sepolti nelle zolle della sua campagna in primavera.
16,00 15,20

La vita nel cinema

Olinto Brugnoli

pagine: 392

Quaranta film d'autore - tutti recenti, reperibili sul mercato e particolarmente significativi dal punto di vista tematico, cinematografico e artistico - analizzati secondo la metodologia Taddei. Un pratico sussidio per chi educa con l'ausilio dell'immagine cinematografica.
28,00 26,60

Frammenti di Gal 4, 4-5

nelle opere di Ireneo di Lione e nei suoi Contemporanei

Elio, osm Peretto

pagine: 336

In questo libro l'autore analizza la posizione degli scrittori del II e III secolo cristiano che hanno fatto una lettura mirata di Gal 4, 4-5 privilegiando il lessema «nato da donna» rispetto al «nato sotto la legge».
30,00 28,50

Hierarchia Catholica

Usque ad saecula XIII-XIV

Giorgio Fedalto

pagine: 688

In questo repertorio viene ricostruita la gerarchia cattolica dal 1198 al 1431 con un ricchissimo apparato critico. Vi sono contenute tutte le liste di papi, cardinali e vescovi che nel corso di un millennio hanno guidato il cammino della chiesa.
140,00 133,00

Sposarsi?

Una scelta di libertà e grazia

Oliviero Svanera

pagine: 200

Il matrimonio e la famiglia sono in crisi. È veramente così? Un libro impregnato di saggezza e buon senso in cui l'autore rammenta come seguendo la via dello Spirito, la vicenda sponsale diventa «vicenda salvifica», le storie degli sposi, in questo tempo di incertezza, diventano «storie felici», segni di speranza per la Chiesa e per il mondo.
16,50 15,68

Ripartire da Cristo

La catechesi, criterio di verifica della parrocchia missionaria

Domenico Cravero

pagine: 440

Una proposta concreta e innovativa per la catechesi di adulti e ragazzi. Una riflessione che coglie le sfide della società attuale, propone percorsi e applicazioni concrete e note di metodo.
33,00 31,35

Nova et Vetera

Miscellanea in onore di padre Tiziano Lorenzin

Luciano Fanin

pagine: 384

Una raccolta di quindici contributi su temi vari dell'Antico e Nuovo Testamento scritti in onore del biblista padre Tiziano Lorenzin.
36,00 34,20

La pastorale centrata sull'affetto

Ripensare la parrocchia a partire dal matrimonio

Domenico Cravero

pagine: 424

Un'accurata analisi del cambiamento delle relazioni affettive, familiari e sociali e una proposta di un percorso pastorale innovativo e concreto per dare centralità alla pastorale matrimoniale, lasciando intravvedere come la catechesi sia il banco di prova della parrocchia rinnovata.
33,00 31,35

Una comunità, un santuario, un'immagine mariana

La pietà popolare espressa nella venerazione alla Beata Vergine del Pedancino di Cismon

Elena Angela Beraldin

pagine: 268

L'autrice ha ricostruito le origini della devozione della Vergine del Pedancino, celebrata nella liturgia e nella pietà popolare di Cismon del Grappa (Vicenza), e descritto con dovizia di particolari lo svolgimento delle feste decennali in onore della Beata.
30,00 28,50

E il discepolo l'accolse con sé (Gv 19,27b)

Il cammino etico-spirituale del credente sulle orme di Maria

Giovanni Travaglia

pagine: 480

A partire dalla Sacra Scrittura e dai testi mariani, inseriti nel complesso dell'esistenza cristiana, l'autore propone un cammino etico-spirituale per il credente sulle orme di Maria.
36,00 34,20

Maria, ciò che dice la fede

pagine: 80

L'intento di queste pagine è fare il punto sull'attualità della riflessione riguardante Maria; senza la pretesa di rendere semplice ciò che è complesso ma basandosi su una seria rilettura biblica, storica e teologica.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.