Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

HIERARCHIA CATHOLICA - II

II: 1431-1503

Conradus Eubel

pagine: 336

In questo repertorio viene ricostruita la gerarchia cattolica dal 1431 al 1503 con un ricchissimo apparato critico. Vi sono contenute tutte le liste di papi, cardinali e vescovi che nel corso di un millennio hanno guidato il cammino della chiesa.
73,00 69,35

Il servizio della leadership

Il ruolo del superiore oggi

Giuseppe Brondino, Mauro Marasca

pagine: 112

Un'interpretazione del ruolo del superiore religioso che nasce da uno scambio fraterno di esperienze vissute e di riflessioni condivise.
9,00 8,55

Hierarchia Ecclesiatica Orientalis

Series episcoporum ecclesiarum christianarum orientalium - III. Supplementum

Giorgio Fedalto

pagine: 560

Il presente 3° volume completa l'opera "Hierarchia Ecclesiastica Orientalis". Contiene alcune opportune aggiunte e precisazioni agli elenchi contenuti nei primi 2 tomi.
110,00 104,50

Scoprire il Concilio Vaticano II

Paul Poupard

pagine: 128

Il cardinale Poupard, testimone diretto e poi profondo analizzatore del Concilio Vaticano II, ce ne dà una profonda e viva lettura d'insieme, fornendo una sicura chiave interpretativa dei documenti.
10,80 10,26

Maria e il regno che verrà

Teologia e spiritualità mariana in prospettiva escatologica

Giuseppe Ofmconv. Forlai

pagine: 176

Maria, profetessa del Regno e custode della realtà storica dell'evento dell'incarnazione, si fa continuamente presente nella vita della comunità cristiana tramite una sorta di sinergia misteriosa con lo Spirito che tutto opera ed edifica.
12,00 11,40

Modelli di chiesa

Avery Dulles

pagine: 320

Cinque sono, per Avery Dulles, i modelli fondamentali di chiesa: istituzione, comunione mistica, sacramento, annunciatrice della Parola, servizio al mondo. A questi ne aggiunge un sesto, la comunità dei discepoli.
22,50 21,38

Cammino ignaziano

Gli «Esercizi Spirituali» di sant'Ignazio di Loyola

Giulio C. Federici

pagine: 512

Gli esercizi spirituali consentono un momento di pausa, di recupero spirituale, di rinvigorimento nella fede e nell'amore. E' quanto fa scoprire l'autore utilizzando lo schema metodologico suggerito da Ignazio di Loyola.
27,50 26,13

Scrutando l'aurora

Un cristianesimo per domani

Jean Delumeau

pagine: 192

Temi quali il rapporto tra religione e fede, l'origine del mondo, la bioetica, il peccato e il male esigono dal cattolico un atteggiamento di apertura e dialogo, una capacità di autocritica e una rinnovata forza creatrice.
14,80 14,06

Catechesi

Proposta e formazione della vita cristiana

Luciano Meddi

pagine: 352

Manuale che affronta in modo ordinato le questioni teologico-pastorali e le implicazioni organizzative e formative della scienza catechetica.
20,00 19,00

Lo sfondo mistico della teologia

La lezione breve di Anselm Stolz

Fabio Bressan

pagine: 256

Gli studi teologici e le riflessioni mistiche di Anselm Stolz, una delle figure più originali del pensiero cattolico del primo Novecento, esemplare testimone della dimensione sapienziale della teologia.
14,90 14,16

Tra maleficio, patologie e possessione demoniaca

Teologia e pastorale dell'esorcismo

Manlio Sodi

pagine: 384

Raccolta di studi sui vari aspetti del tema dell'esorcismo: biblico, patristico, storico, liturgico; con valide proposte di carattere teologico e pastorale
20,00 19,00

Spiritualità e metodo

Un'introduzione a Bernard Lonergan

Tad Dunne

pagine: 296

Un saggio, approfondito e documentato, che si propone come introduzione al pensiero di un teologo che ha rinnovato il metodo d'approccio e di studio della spiritualità.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.