Libri dell'autore
Parole profumate
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo
pagine: 152
Per conoscere la spiritualità francescana a partire dalla Lettera ai fedeli scritta da san Francesco verso la fine della sua vita. Un testo di formazione.
Francesco d'Assisi
Un santo dai mille volti
Raffaele Ruffo
pagine: 136
Una biografia in cui risuona la voce dello stesso Francesco, facendo emergere la figura e il pensiero del santo di Assisi così come lo descrivono le primitive fonti francescane.
Perché Dio è amore
Piccolo trattato di teologia dell'amore
Raffaele Ruffo
pagine: 288
Un itinerario di catechesi pensato per tutti quei cristiani che sono rimasti a una formazione catechetica «infantile», con dubbi o idee sbagliate su Dio, la Chiesa e la morale cristiana.
Parole profumate
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo, Luca Piras
pagine: 155
Francesco d’Assisi ha scritto una lettera indirizzata a tutti gli abitanti della terra, cristiani e non
Parole profumate
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo, Luca Piras
pagine: 155
Francesco d’Assisi ha scritto una lettera indirizzata a tutti gli abitanti della terra, cristiani e non
Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo
pagine: 137
Una biografia in cui risuona la voce dello stesso Francesco, facendo emergere la figura e il pensiero del santo di Assisi così
Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo
pagine: 137
Una biografia in cui risuona la voce dello stesso Francesco, facendo emergere la figura e il pensiero del santo di Assisi così
Perchè Dio è amore
Raffaele Ruffo
pagine: 289
Un itinerario di catechesi pensato per tutti quei cristiani che sono rimasti a una formazione catechetica «infantile», con dub
Perchè Dio è amore
Raffaele Ruffo
pagine: 289
Un itinerario di catechesi pensato per tutti quei cristiani che sono rimasti a una formazione catechetica «infantile», con dub
Francesco, uomo della lode
Raffaele Ruffo
pagine: 112
Attraverso l'analisi degli scritti di lode di Francesco e delle biografie che raccontano esperienze di lode da lui vissute, l'autore invita a ricordare che l'esercizio della lode a Dio ha il potere di trasformare l'animo dell'uomo.