Francesco d'Assisi
Un santo dai mille volti
La biografia di uno dei santi più amati al mondo, il cui carisma non smette di attrarre innumerevoli persone, credenti o in ricerca e di cui anche papa Bergoglio ha voluto assumerne il nome.
Ma com’era «l’uomo Francesco»? E come si è realizzato, passo dopo passo, il suo cammino verso la santità?
Da questa biografia, in cui sembra risuonare la voce dello stesso Francesco, emergono la figura e il pensiero del santo di Assisi così come lo descrivono le primitive fonti francescane. Oltre a ripercorre gli eventi fondamentali della sua conversione e della scelta di vivere nell’assoluta povertà, il libro approfondisce aspetti meno noti della vicenda e della personalità di Francesco: dalla sua fedeltà ecclesiale al suo rapporto con il mondo femminile; dalla sua effettiva relazione col creato all’atteggiamento con i confratelli.
RAFFAELE RUFFO, frate cappuccino di Genova, ha conseguito la licenza in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana e il dottorato in teologia presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. Per le Edizioni Messaggero ha pubblicato "Francesco, uomo della lode" (2011) e "Perché Dio è amore. Piccolo trattato di teologia dell’amore" (2013).
Quarta di copertina
La biografia di uno dei santi più amati al mondo, il cui carisma non smette di attrarre innumerevoli persone, credenti o in ricerca e di cui anche papa Bergoglio ha voluto assumerne il nome.
Ma com’era «l’uomo Francesco»? E come si è realizzato, passo dopo passo, il suo cammino verso la santità?
Da questa biografia, in cui sembra risuonare la voce dello stesso Francesco, emergono la figura e il pensiero del santo di Assisi così come lo descrivono le primitive fonti francescane. Oltre a ripercorre gli eventi fondamentali della sua conversione e della scelta di vivere nell’assoluta povertà, il libro approfondisce aspetti meno noti della vicenda e della personalità di Francesco: dalla sua fedeltà ecclesiale al suo rapporto con il mondo femminile; dalla sua effettiva relazione col creato all’atteggiamento con i confratelli.
Francesco d'Assisi