Libri dell'autore
Pace e guerra
Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
Luciano Fanin, Amos Luzzatto, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
pagine: 64
Confronto dinamico e veloce sul tema pace e guerra.
Tre studiosi, un ebreo, un cristiano e un musulmano, svelano cosa riportano i loro rispettivi testi sacri (Bibbia ebraica, Vangelo e Corano) a tal proposito.
Spiritualità del Nuovo Testamento
Un cammino per il credente
Luciano Fanin
pagine: 168
Un itinerario spirituale attraverso il Nuovo Testamento: il vissuto spirituale proposto dai Vangeli a partire dall'esperienza di Gesù, la testimonianza di san Paolo e il vivere delle prima comunità cristiane.
Il dono delle Sacre Scritture
Introduzione alla Bibbia
Luciano Fanin
pagine: 224
Una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura, per condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell’ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio.
Nova et Vetera
Miscellanea in onore di padre Tiziano Lorenzin
Luciano Fanin
pagine: 384
Una raccolta di quindici contributi su temi vari dell'Antico e Nuovo Testamento scritti in onore del biblista padre Tiziano Lorenzin.
Pace e guerra. Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
Amos Luzzatto, Luciano Fanin, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
pagine: 66
«Pace» e «guerra» una lotta incessante che assilla l'umanità
Pace e guerra. Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
Amos Luzzatto, Luciano Fanin, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
pagine: 66
«Pace» e «guerra» una lotta incessante che assilla l'umanità