Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Spiritualità del Nuovo Testamento
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 168
Pubblicazione 09/2014
Numero edizione 1
ISBN 9788825034646
 

Spiritualità del Nuovo Testamento

Un cammino per il credente

Questo libro è un itinerario attraverso il Nuovo Testamento, di cui il credente è invitato a cogliere il profondo dinamismo spirituale, calamitato dall’unico punto di riferimento che è Gesù di Nazaret, Cristo e Signore. Le narrazioni evangeliche e degli Atti degli apostoli esprimono infatti un vissuto spirituale proprio a partire dall’esperienza esemplare di Gesù, che con la sua vita riflette l’amore del Padre e diventa volto luminoso e attraente, capace di suscitare la ricerca di ogni discepolo. I sinottici e Giovanni annunciano la buona novella e al tempo stesso trasmettono il desiderio di vivere la spiritualità e il cammino di Gesù. La vita e la parola di Cristo segnano poi il vivere di san Paolo e delle prime comunità cristiane, modello permanente anche per il tempo presente e per le future esperienze spirituali comunitarie.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 168
Pubblicazione 09/2014
Numero edizione 1
ISBN 9788825034646
 
LUCIANO FANIN, francescano conventuale, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Facoltà S. Bonaventura e la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Attualmente è docente stabile presso la Facoltà teologica del Triveneto nel settore del Nuovo Testamento e spiritualità biblica. Collabora a «Rivista Biblica», «CredereOggi», «Studia Patavina». Ha curato Nova et Vetera. Miscellanea in onore di padre Tiziano Lorenzin (EMP, Padova 2011), e tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il dono delle Sacre Scritture (EMP, Padova 2013).

Quarta di copertina

Questo libro è un itinerario attraverso il Nuovo Testamento, di cui il credente è invitato a cogliere il profondo dinamismo spirituale, calamitato dall’unico punto di riferimento che è Gesù di Nazaret, Cristo e Signore. Le narrazioni evangeliche e degli Atti degli apostoli esprimono infatti un vissuto spirituale proprio a partire dall’esperienza esemplare di Gesù, che con la sua vita riflette l’amore del Padre e diventa volto luminoso e attraente, capace di suscitare la ricerca di ogni discepolo. I sinottici e Giovanni annunciano la buona novella e al tempo stesso trasmettono il desiderio di vivere la spiritualità e il cammino di Gesù. La vita e la parola di Cristo segnano poi il vivere di san Paolo e delle prime comunità cristiane, modello permanente anche per il tempo presente e per le future esperienze spirituali comunitarie.

Condividi

Spiritualità del Nuovo Testamento
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.