Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Spiritualità dell'Antico Testamento
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 328
Pubblicazione 08/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825039368
 

Spiritualità dell'Antico Testamento

È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)

«L’arte di vivere insieme alla presenza di un mistero chiamato Dio». Partendo da questa possibile definizione (di J.L. Ska) della “spiritualità biblica”, si percorrono alcuni sentieri tracciati nei testi dell’Antico Testamento per trovare la «strada di casa», nella consapevolezza che Dio stesso li ha percorsi per primo per cercare ognuno di noi. La principale di queste strade con percorrenza a doppio senso (da Dio a noi – da noi a Dio) è senz’altro il cammino di liberazione dalla schiavitù d’Egitto alla Terra promessa, con la significativa sosta al Sinai. Tale esperienza è generatrice di uno stile di vita che si incarna in situazioni storiche diverse e pure in tensione dialettica tra loro, ma pur sempre occasione per vivere con responsabilità la propria fede, condivisa con altri credenti. Per questo ognuno può affermare con convinzione: «È in te, Signore, la sorgente della mia vita», e insieme agli altri potrà procedere all’incontro con il «mistero chiamato Dio».
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 328
Pubblicazione 08/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825039368
 
GIANNI CAPPELLETTO, francescano conventuale, licenziato in esegesi biblica presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, già docente all’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore in Padova e attualmente all’Istituto Teologico di Assisi (ITA). Ha pubblicato diversi libri, ultimo dei quali è "Giobbe. Incontrarsi con Dio nella sofferenza" (EMP 2015).

Quarta di copertina

«L’arte di vivere insieme alla presenza di un mistero chiamato Dio». Partendo da questa possibile definizione (di J.L. Ska) della “spiritualità biblica”, si percorrono alcuni sentieri tracciati nei testi dell’Antico Testamento per trovare la «strada di casa», nella consapevolezza che Dio stesso li ha percorsi per primo per cercare ognuno di noi. La principale di queste strade con percorrenza a doppio senso (da Dio a noi – da noi a Dio) è senz’altro il cammino di liberazione dalla schiavitù d’Egitto alla Terra promessa, con la significativa sosta al Sinai. Tale esperienza è generatrice di uno stile di vita che si incarna in situazioni storiche diverse e pure in tensione dialettica tra loro, ma pur sempre occasione per vivere con responsabilità la propria fede, condivisa con altri credenti. Per questo ognuno può affermare con convinzione: «È in te, Signore, la sorgente della mia vita», e insieme agli altri potrà procedere all’incontro con il «mistero chiamato Dio».

Condividi

Spiritualità dell'Antico Testamento
24,00 22,80
 
risparmi: € 1,20
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.