Libri dell'autore
La mensa condivisa
Per umanizzare le nostre relazioni
Gianni Cappelletto
pagine: 108
Seguendo un percorso che si snoda tra le pagine dall’Antico e del Nuovo Testamento, l’autore prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare.
- 5%

Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell’Antico Testamento.
Spiritualità dell'Antico Testamento
È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)
Gianni Cappelletto
pagine: 328
Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell’Antico Testamento.
In cammino con Israele
Introduzione all'Antico Testamento - Vol I
Gianni Cappelletto
pagine: 466
Nuova edizione rivista e aggiornata dell’«Introduzione» all’Antico Testamento. Questo primo volume presenta alcuni libri che compongono la prima parte della Sacra Scrittura, cioè il Pentateuco e i libri cosiddetti «storici».
In ascolto dei profeti e dei sapienti
Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
pagine: 416
Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento.
Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.
Giobbe
Incontrarsi con Dio nella sofferenza
Gianni Cappelletto
pagine: 232
Valida proposta di lectio divina per comprendere il libro e l’esperienza di Giobbe attraverso la riflessione e la preghiera.
Genesi (Capitoli 1-11)
Gianni Cappelletto
pagine: 216
Le origini del mondo e dell'umanità sono presentate con la metodologia della «lectio divina» nell'intento di dare una chiave di lettura che permetta di «decifrare» il «progetto teologico» degli antichi racconti biblici.
Il cammino di sant'Antonio
Sante Bortolami, Gianni Cappelletto, Giacomo Gazzin, Simone Griggio, Stefania Malavasi, Ruggiero Marconato, Leopoldo Saracini, Angela Seracchioli, Alberto Tortelli, Paola Zanovello
, Oliviero Svanera
pagine: 152
Lo scopo è quello di offrire un «Cammino di sant'Antonio», ripercorrendo la strada dell'ultimo viaggio del Santo, ma in realtà il pellegrino compie un cammino dentro se stesso, per congiungersi al divino che è dentro di lui.
La mensa condivisa
Per umanizzare le nostre relazioni
Gianni Cappelletto
pagine: 109
È importante cosa si mangia, come lo si mangia e con chi
La mensa condivisa
Per umanizzare le nostre relazioni
Gianni Cappelletto
pagine: 109
È importante cosa si mangia, come lo si mangia e con chi
In cammino con Israele. Introduzione all'Antico Testamento vol.1
Gianni Cappelletto
pagine: 468
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'«Introduzione» all'Antico Testamento
In cammino con Israele. Introduzione all'Antico Testamento vol.1
Gianni Cappelletto
pagine: 468
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'«Introduzione» all'Antico Testamento
In ascolto dei profeti e dei sapienti vol.2
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
pagine: 411
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'«Introduzione» all'Antico Testamento