- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Giobbe
- 5%

Autore | Gianni Cappelletto |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 03/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039306 |
Giobbe
Incontrarsi con Dio nella sofferenza
Monumento della letteratura mondiale, il libro di Giobbe è senz’altro la più drammatica narrazione del soffrire umano, reso più acuto dal silenzio di un Dio che – dopo averlo causato per ragioni incomprensibili all’uomo – appare a molti incapace di spiegarlo.
Eppure, Giobbe affascina proprio perché ha il coraggio di far incontrare l’uomo e Dio nella sofferenza, attraverso un cammino di fede che offre alla fine motivi di consolazione e di speranza. Rende così vivibile il dolore perché l’uomo non è più abbandonato a se stesso, ma in compagnia di quel Dio che l’ha creato e ancora lo ama.
- Libro
Autore | Gianni Cappelletto |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 03/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039306 |
GIANNI CAPPELLETTO, francescano conventuale, licenziato in esegesi biblica presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha insegnato Sacra Scrittura presso l’Istituto teologico s. Antonio dottore di Padova.
Per EMP ha pubblicato: Genesi 1-11 (2011), Genesi 12-50 (2002); In cammino con Israele. Introduzione all’Antico Testamento, vol. I (2014); In ascolto dei Profeti e dei Sapienti. Introduzione all’Antico Testamento, vol. II (con M. Milani, 2010).
Ha collaborato con la rivista «Parole di vita» e attualmente è docente incaricato presso l’Istituto teologico di Assisi (ITA).
Quarta di copertina
Monumento della letteratura mondiale, il libro di Giobbe è senz’altro la più drammatica narrazione del soffrire umano, reso più acuto dal silenzio di un Dio che – dopo averlo causato per ragioni incomprensibili all’uomo – appare a molti incapace di spiegarlo.
Eppure, Giobbe affascina proprio perché ha il coraggio di far incontrare l’uomo e Dio nella sofferenza, attraverso un cammino di fede che offre alla fine motivi di consolazione e di speranza. Rende così vivibile il dolore perché l’uomo non è più abbandonato a se stesso, ma in compagnia di quel Dio che l’ha creato e ancora lo ama.
Giobbe
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
IN RISTAMPA - Storia di Sorella Maria di Campello e dell'esperienza di impronta eremitica e francescana minorita da lei fondata negli anni '20 del XX secolo: donne, senza segni distintivi, un grande afflato spirituale capace di abbracciare non solo esperienze ecumeniche, ma anche universali.Marzia Ceschia
Sorella Maria di Campello, la Minore: eremita, cattolica, francescana
La via al Sacrum facere
€28,00
Una rilettura delle grandi riflessioni teologiche di Dietrich Bonhoeffer come traspaiono nelle lettere scritte dal carcere e nel volume "Resistenza e resa": le opere che più di altre l'hanno reso famoso.Arnaud Corbic
Bonhoeffer. Un cristianesimo non-religioso
Antologia da «Resistenza e resa» e «Lettere alla fidanzata»
€11,00
-
Dello stesso autore
- 5%Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell'Antico Testamento.Gianni Cappelletto
Spiritualità dell'Antico Testamento
È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)
€24,00 €22,80
- 5%Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.Gianni Cappelletto, Marcello Milani
In ascolto dei profeti e dei sapienti
Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II
€24,00 €22,80