Ritorno dal pozzo più oscuro
Una storia di doping
Nella più completa tranquillità di una stanza d’albergo in riva al mare, dove sta smaltendo le fatiche della tappa conclusa da poco, il campione precipita nel gorgo delle allucinazioni e del panico.
Al doping non c’è rimedio facile. Come vincere questa battaglia?
Trionfare grazie al doping può costare moltissimo. L’atleta lo capirà!
Giulio ARDINGHI è un giornalista professionista che ha lavorato presso vari quotidiani a Genova, Torino, Venezia e Vicenza, occupandosi di cronaca, cultura e costume. Ha pubblicato: Un riflesso della luce (Edizioni Messaggero 2018); Neri Pozza non è morto (2013); Vu cumprà (2002); Gino Soldà. Un uomo (2005). Inoltre, alcuni libri sul tema dell’ambiente come Fimon. La laguna perduta (1989) e I fiumi di Vicenza (1995).
Quarta di copertina
Nella più completa tranquillità di una stanza d’albergo in riva al mare, dove sta smaltendo le fatiche della tappa conclusa da poco, il campione precipita nel gorgo delle allucinazioni e del panico.
Al doping non c’è rimedio facile. Come vincere questa battaglia?
Trionfare grazie al doping può costare moltissimo. L’atleta lo capirà!
Ritorno dal pozzo più oscuro